“Si vede da come camminano insieme“. Questa frase, spesso detta ma mai supportata da lavori scientifici, viene ora confermata da uno studio antropologico pubblicato sulla rivista online Plosone.
Pare infatti che il comportamento maschile differisca molto nel caso in cui si trovi con una potenziale partner piuttosto che con amici di sesso maschile.
I ricercatori hanno misurato il ritmo della camminata di undici maschi sulla distanza di 400 metri per poi rimisurarlo e confrontarlo con quello ottenuto camminando insieme alla propria compagna. I risultati sono stati evidenti.
Lo studio ha evidenziato una profonda differenza: nel caso in cui l’uomo sia con la sua partner o una potenziale tale, infatti, la sua andatura si regolerà inconsciamente su quella della donna per una precisa strategia riproduttiva. Non sarebbe quindi il semplice desiderio di godersi la passeggiata a fargli rallentare l’andatura, ma il bisogno di preservare le energie della compagnia destinate ai figli. Una strategia inconscia che viene da un passato remoto e che avrebbe il merito di aumentare le possibilità di salute di tutta la famiglia.
Curioso e affascinante insieme!
E voi unimamme? Avete notato differenze quando camminate con le amiche o con il vostro partner? E quando il vostro compagno passeggia con voi? Vi sfugge? Preoccupatevi! 😉
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…