Chi porta questo nome è una persona molto simpatica, molto ricercato dagli amici. È una persona gelosa dei suoi affetti e tende, a volte, ad esagerare diventando molto possessivo. Riesce a raggiungere le mete che si prefigge e non si arrende se incontra ostacoli.
Varianti del nome:
Varianti al femminile:
I simboli associati al nome sono:
Per quanto riguarda il santo, il 24 febbraio, si festeggia Sergio di Cesarea, o Sergio di Cappadocia, vissuto nel IV secolo. Nasce a Fabriano, in una famiglia di modeste condizioni, da Bernardo Servoli. A 15 anni entra nell’Ordine Domenicano e, dopo pochi anni, diventa Frate Predicatore. Nella città di Ascoli Piceno, dove è Priore restaura il convento di S. Domenico e dà nuova vita agli studi religiosi e alla disciplina. Muore qui il 24 febbraio del 1481 e il suo corpo viene trasportato a Fabriano, sua città natìa, nella Chiesa di San Pietro Martire.
Famoso è il suo supplizio subito quando il governatore dell’Armenia e della Cappadocia, Sapricio, ospite nella città di Cesarea, ordina di convocare tutti i cristiani della città per costringerli a rinnegare la propria religione. Sergio in mezzo alla folle fa spegnere, miracolosamente, tutti i fuochi accesi per i sacrifici verso gli Dei e questo avvenimento è interpretato come monito da parte loro. Sergio si fa avanti, invece, per sostenere che è volontà di Dio e, condotto davanti all’imperatore è condannato alla decapitazione che viene eseguita immediatamente, il 24 febbraio. Il capo di Sergio raccolto dai cristiani è stato sepolto in casa di una pia donna.
Se hai deciso di chiamare tuo figlio con il nome di questo vogliamo augurargli lo stesso coraggio nel difendere le sue idee. Buon onomastico!
I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…
In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…
La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…
L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…
Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…
La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…