La+dieta+del+padre+pu%C3%B2+influenzare+la+salute+del+bambino
universomammait
/2014/02/25/alimentazione-padre-influenza-bambino/amp/

La dieta del padre può influenzare la salute del bambino

Published by
Michele

Per una futura mamma, l’alimentazione è uno degli aspetti più importanti da prima del concepimento  a fin dopo il parto.

Ci siamo già altre volte chiesti  se e come anche lo stile alimentare del futuro padre può aiutare il concepimentoE’ però possibile che l’alimentazione paterna influisca non solo sul concepimento ma anche sullo sviluppo del feto?

La dieta del papà e l’importanza dell’acido folico

Vi riportiamo uno studio pubblicato su  Nature Communication, da cui emerge un dato davvero interessante: l’ acido folico è determinante anche per il papà.

La carenza di  acido folico infatti:

  • intacca la qualità dello sperma.
  • favorisce l’insorgenza di alcune malattie malattie nella prole
  • è determinante nello sviluppo del feto poiché influisce enormemente sulla formazione della placenta.

La vitamina B9, o acido folico, agisce sul funzionamento cerebrale e nervoso e quindi nel funzionamento della placenta, che come sappiamo è la  responsabile degli scambi tra madre e figlio.

Durante il concepimento, l’impronta sulla formazione della placenta viene trasmessa dall’impronta genetica del padre, è per questo motivo la sufficienza o carenza di acido folico è così importante anche nell’alimentazione del futuro papà. 

L’acido folico è naturalmente contenuto in molti cibi :

  • frattaglie (fegato)
  • lievito di birra
  • fiocchi di cereali
  • verdure e frutta quali spinaci, broccoli, asparagi, lattuga fagioli, pomodori, arance
  • latte e uova.

In alternativa, esistono le famose “capsule” che consigliano di assumere alle donne mesi prima del concepimento o per tutta l’età fertile.

Per concludere, le donne e le mamme non saranno piu’ sole…acido folico per tutti, uomini compresi!

E voi unimamme lo sapevate?

Michele

Recent Posts

  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

4 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

18 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa