Nomi%2C+significati%2C+onomastici%3A+oggi+festeggiamo+Paola
universomammait
/2014/02/26/nomi-significati-onomastici-oggi-festeggiamo-paola/amp/
Categoria Famiglia Festività e Ricorrenze Nome per un figlio

Nomi, significati, onomastici: oggi festeggiamo Paola

Published by
Francesca Nicoletti

Care unimamme, oggi festeggiamo Paola, che deriva cognomen latino Paulus, tratto dall’omonimo aggettivo, paulus, che significa, in senso stretto, “di piccola quantità”, “piccolo”, “di piccola statura”. È possibile che, in origine, Paulus venisse imposto o al figlio più giovane, ovvero “il più piccolo” della famiglia oppure al più piccolo o più giovane fra due membri omonimi dello stesso nucleo familiare, come nel caso della tradizionale omonimia fra nonno e nipote.

Chi porta questo nome è una persona passionale, emotiva e infaticabile. Fa le sue scelte ponderando ogni singolo passo. È intuitiva e volitiva. È un’ottima compagna di vita e anche una mamma sempre presente e pronta a soddisfare le esigenze dei suoi cari.

Varianti del nome:

  • Paula
  • Paolina

Varianti al maschile:

  • Paolo
  • Paolino

I simboli associati al nome sono:

  • numero fortunato: 5
  • colore: rosso
  • pietra: rubino
  • metallo: oro

Per quanto riguarda il santo, il 26 febbraio, si festeggia Paula Montal Fornés (Arenys de Mar, 11 ottobre 1799 – Olesa de Montserrat, 26 febbraio 1889), religiosa spagnola, fondatrice della congregazione delle Religiose delle Scuole Pie, o Scolopie.

Paula, orfana di padre con quattro fratelli più piccoli, vive un’infanzia difficile e povera, contrassegnata presto dal lavoro necessario per il proprio sostentamento e per i suoi cari. Fin da piccola scopre di possedere una vocazione verso la Vergine Maria. Con l’amica Inés Busquet, fonda, a Figueras, una scuola femminile dove inizia il suo apostolato educativo verso le bambine povere e senza alcuna istruzione.

Da sempre ammiratrice dell’opera di San Giuseppe Calasanzio, introduce nella sua scuola di Sabadell alcuni padri Scolopi che l’aiutano a modificare le costituzioni studiate appositamente per l’ordine maschile adattandole alle femmine. Il 2 febbraio 1847, con l’approvazione dell’arcivescovo di Barcellona, Paula, insieme alle sue prime tre compagne, Inés Busquets, Felicia Clavell e Francisca de Domingo, fa professione di fede prendendo i voti religiosi.

Muore il 26 febbraio 1889 quando la Congregazione delle Figlie di Maria Religiose delle Scuole Pie, da lei fondata, conta 346 Scolopie che vivono secondo le regole del sistema scolopico, ereditato dalla loro Fondatrice, in 19 collegi, siti in tutta la spagna.

È stata beatificata il 18 aprile 1993 da Papa Giovanni Paolo II.

La Beata Paula, conosciuta in vita come Madre Paula Montal Fornés di San Giuseppe Calasanzio, ha predicato amore e speranza, specialmente per la donna, che scopre in lei la madre e la maestra della gioventù femminile.

Ad oggi esistono oltre 800 Religiose Scolopi che portano il loro insegnamento in ben 112 comunità ed educano circa 30.000 alunni in ben 19 nazioni nel mondo intero.

Se ti abbiamo aiutata nella scelta del nome da mettere alla tua futura bimba, vogliamo augurarle la stessa intelligenza e la stessa capacità nell’essere maestra di vita. Auguri!

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

4 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

14 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa