Quanto+vale+una+donna+in+denaro%3F+Ce+lo+dice+l%26%238217%3BISTAT
universomammait
/2014/02/26/quanto-vale-una-donna-in-denaro-ce-lo-dice-listat/amp/
Categoria News

Quanto vale una donna in denaro? Ce lo dice l’ISTAT

Published by
Michele

Quanto vale un uomo in denaro? Avete mai provato a chiedervelo? E una donna?

In Italia, un uomo vale € 453 mila, una donna € 231 mila.


Per capitale umano si intende
tutto quello che ognuno di noi è in grado di fare, produrre, realizzare.
In merito a questo l’ISTAT ha da poco pubblicato un documento in cui è misurato il capitale umano dal 1998 al 2008.

Il capitale umano è una delle principali risorse economiche del Paese, assieme al capitale fisico e a quello naturale. Misurandolo si può costituire uno strumento per:

  • conoscere le tendenze evolutive nel tempo
  • la posizione del Paese nel contesto internazionale riguardo alla dimensione dell’accumulazione.

Nel calcolo viene preso in considerazione:

  • la produzione familiare in relazione  dell’uso del tempo libero.

Lo stock di capitale umano non è uniformemente distribuito tra i diversi gruppi della popolazione: le stime per genere, per età e per livello d’istruzione della popolazione mostrano come gli uomini abbiano un capitale umano relativo alle attività di mercato più elevato rispetto alle donne (66% contro 34%).

Lo squilibrio fra i sessi è legato:

  • alle differenze di stipendio tra uomini e donne
  • al minor numero di donne che lavorano
  • al minor numero di anni lavorati in media dalle donne

Tra il 1998 e il 2008, il capitale umano – espresso in termini di volume – è aumentato in Italia.

Nel 2014 non resta che aspettare che l’ISTAT aggiorni le sue statistiche, sebbene essere ridotti (sia uomini che donne) a calcoli sia piuttosto scoraggiante, sarebbe interessante scoprire quanto vale una donna ora.

E voi che ne pensate? Quanto varrà una donna?

E quali sono i parametri su cui bisognerebbe puntare?

Michele

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

5 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

16 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa