Malattie+cardiovascolari%3A+tutto+comincia+nei+primi+mesi+di+vita+del+feto
universomammait
/2014/02/28/malattie-cardiovascolari-tutto-comincia-nei-primi-mesi-di-vita-del-feto/amp/
Categoria News

Malattie cardiovascolari: tutto comincia nei primi mesi di vita del feto

Published by
Maria Sole Bosaia

I primi mesi di vita del feto sono fondamentali per lo sviluppo del vostro bambino.

I ricercatori della Erasmus University di Rotterdam hanno stabilito una connessione tra questo importante periodo di sviluppo e l’eventuale sopraggiungere di patologie cardiovascolari.

Vediamo insieme come si è svolta questa interessante ricerca:

  • considerando 1184 bambini
  • la lunghezza dei feti andava dalla testa fino al sedere
  • la madri dovevano avere un primo giorno affidabile dell’ultima mestruazione e un periodo regolare

I ricercatori hanno esaminato le dimensioni del nascituri alla prima ecografia, effettuata tra le 10 e le 13 settimane.

Questi risultati sono stati comparati agli indicatori della salute cardiovascolare dei bambini dell’età di sei anni, ossia:

  • grasso corporeo
  • pressione sanguigna
  • insulina
  • colesterolo.

Gli studiosi hanno dunque scoperto che il mancato sviluppo del feto nel primo trimestre rappresenta un fattore di grande rischio per il successivo sviluppo di malattie cardiovascolari.

Questa ricerca, pubblicata sul British Medical Journal getta una luce preoccupante sulle primissime settimane di vita dei nostri bimbi.

E voi unimamme cosa ne pensate? Ne eravate già al corrente?

 

 

 

 

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

10 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

21 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa