Talent+Italy%3A+arriva+il+primo+Challenge+Prize+tutto+italiano
universomammait
/2014/02/28/talent-italy/amp/
Categoria News

Talent Italy: arriva il primo Challenge Prize tutto italiano

Published by
Michele

Negli ultimi anni i corsi on line, i  “MOOC”  (Massive Online Open Courses) stanno diventando sempre più popolari.

Ma cosa sono i MOOC?

Sono uno strumento promettente per espandere l’esperienza in aula e raggiungere, in maniera economica ed efficace, persone di ogni tipo: dai lavoratori alle persone con disabilità, dagli abitanti di aree rurali fino agli abitanti delle aree in via di sviluppo.

Da lunedì 3 Marzo si aprirà uffcialmente il primo Talent Italy. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca va a caccia di talenti, con sfide pubbliche aperte ai cittadini per promuovere l’innovazione in settori che vanno dal Made in Italy all’Education, la prima proposta lanciata riguarda l’istruzione e, in particolare, la progettazione di un nuovo Massive Open Online Course, un corso online aperto a un numero potenzialmente molto elevato di studenti.

OBIETTIVO DELLA SFIDA

La sfida Open Education si propone di incentivare operatori ed esperti del settore a partecipare attivamente a questo momento di cambiamento.

Ogni proponente dovrà progettare, sviluppare e distribuire un MOOC  fruibile gratuitamente su piattaforme online esistenti.

Queste le caratteristiche che il MOOC dovrà avere:

  • accesso gratuito
  • disponibilità online dei contenuti del corso e di tutti i materiali didattici, realizzati nella lingua ritenuta più idonea al corso proposto
  • fruizione massiva del corso, senza limiti numerici alle iscrizioni degli studenti
  • verifiche online dei livelli di apprendimento raggiunti dagli studenti
  • attività di supporto alla didattica che prevedano interazione tra docente e studente
  • certificazione finale che attesti il conseguimento degli obiettivi formativi da parte dello studente.

Il progetto Talent Italy, basato su esperienze di Challenge Prize già diffuse in Nord America ed Europa, prevede la creazione di sfide rivolte a chiunque, impiegati, ricercatori, studenti purché siano creativi, così che  i partecipanti, proponendo soluzioni inedite, contribuiscano all’avanzamento del livello di ricerca e innovazione.

QUANDO PARTECIPARE

I partecipanti potranno presentare le loro proposte di MOOC, precisandone programma, contenuti, modalità di sviluppo e fruizione, a partire dal 3 marzo 2014 e fino alle ore 23.59 del 3 aprile 2014.

COME PARTECIPARE

L’iscrizione alla piattaforma Talent Italy è necessaria per poter accedere e partecipare alla challenge. Una volta iscritto alla piattaforma, individualmente o in qualità di capofila, il proponente di riferimento potrà caricare nella apposita sezione del sito la descrizione della proposta di MOOC, eventualmente corredata da immagini.

IL PREMIO

I Challenge Prize premiano il merito e l’eccellenza, viene ribaltata la logica del bando classico: non sono più le idee progettuali ad essere premiate ma i risultati dei progetti stessi, l’assegnazione di risorse per la loro realizzazione non verrà erogata a monte, il premio viene erogato esclusivamente a risultato raggiunto, quindi i lavori dovranno essere conseguiti in maniera autonoma e con le risorse proprie dei partecipanti. Al termine dei lavori il primo premio riceverà 100.000 euro.

Forza! Avete idee da proporre?

Se siete interessati potrete scaricare il bando da qui.

Michele

Recent Posts

  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

7 ore fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

18 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

1 giorno fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

1 giorno fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

2 giorni fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa