Scuole+in+legno+sostituiscono+le+strutture+fatiscenti
universomammait
/2014/03/04/scuole-in-legno/amp/
Categoria Scuola

Scuole in legno sostituiscono le strutture fatiscenti

Published by
Michele

Preoccupati per la struttura scolastica di vostro figlio? L’edificio è vecchio e fatiscente?

Purtroppo è un problema diffuso. Ma c’è qualcuno che finalmente prova a dare una risposta:  il  Comune di Milano ha raggiunto infatti un accordo con Federlegno che pare possa portare notevoli benefici a tutti.

Al centro di questo progetto c’è una parola: bioedilizia. Le scuole in legno infatti hanno degli indiscussi benefici rispetto alle loro controparti in cemento, perchè sono:

  • antisismiche,
  • ecocompatibili
  • e sostenibili.

Rispetto alle strutture esistenti il risparmio energetico arriva addirittura al 40%.

I costi inoltre sono molto più bassi così come i tempi. Per due strutture equivalenti che mettono a disposizione quindici classi sono stati calcolati 8 mesi per la realizzazione di quella in legno e 2 anni per quella in cemento. Senza considerare che la scuola in legno può essere modificata nella struttura con grande semplicità e velocità.

Una novità, che a Milano dovremmo vedere dal 2016, che riguarda tanti dei nostri figli.

Non sarebbe bello avere scuole più ecologiche? Cosa ne pensate unimamme?

 

Michele

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

14 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

16 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa