I nostri figli stanno diventando sempre più pigri e questo sicuramente non è un bene per la loro salute.
Oltre al recente allarme lanciato dalla Società di Pediatria Italiana ora sopraggiungono anche i risultati di una ricerca promossa dal Karolinska Institutet , centro di ricerche svedese, pubblicata sul World Psychiatryc.
Ecco come si è svolto la studio:
All’interno di questo gruppo di giovani gli studiosi hanno individuato che :
Invisibile proprio perchè non si tratta di droga o alcool, come si è tenuti a pensare, ma di altri comportamenti a rischio, spesso e volentieri sottovalutati.
Purtroppo, come è emerso dalle analisi, questo stile di vita spesso è associato anche a problemi piuttosto gravi:
Questo studio ha voluto evidenziare come tali comportamenti potrebbero essere facilmente corretti con un po’ di movimento in più e una maggior stimolazione a coltivare interessi, al fine di salvaguardare l’equilibrio psichico dei nostri ragazzi.
Insomma, unimamme e unipapà, facciamo attenzione! Non dobbiamo intervenire solo se ci sono problemi di alcool o droga, ma è necessario attivarci prima, anche in presenza di comportamenti meno evidenti, ma altresì preoccupanti.
E i vostri ragazzi, care unimamme, fanno abbastanza sport e quanto tempo passano davanti a uno schermo, e ancora quanto dormono?
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…