Adolescenti+e+salute+mentale%3A+quali+i+comportamenti+che+pongono+a+rischio+i+giovani+di+oggi%3F
universomammait
/2014/03/06/adolescenti-e-salute-mentale-quali-i-comportamenti-che-pongono-a-rischio-i-giovani-di-oggi/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Adolescenti e salute mentale: quali i comportamenti che pongono a rischio i giovani di oggi?

Published by
Maria Sole Bosaia

I nostri figli stanno diventando sempre più pigri e questo sicuramente non è un bene per la loro salute.

Oltre al recente allarme lanciato dalla Società di Pediatria Italiana ora sopraggiungono anche i risultati di una ricerca promossa dal Karolinska Institutet , centro di ricerche svedese, pubblicata sul World Psychiatryc.

Ecco come si è svolto la studio:

  • sono stati monitorati circa 12 mila ragazzi tra i 14 e i 16 anni in 11 paesi
  • sono stati identificati comportamenti a rischio quali:
    • abuso di alcool,
    • uso di droghe illegali
    • carenza di sonno,
    • sedentarietà,
    • abuso di TV, internet e videogame.

All’interno di questo gruppo di giovani gli studiosi hanno individuato che :

  • 58% erano a basso rischio (raramente vengono tenuti comportamenti a rischio tra quelli sovra citati)
  • 13% erano ad alto rischio
  • 29% degli adolescenti erano a rischio invisibile: si tratta cioè di coloro che
    • trascorrevano interminabili ore davanti alla tv,
    • non facevano sport
    • e dormivano poco.

Invisibile proprio perchè non si tratta di droga o alcool, come si è tenuti a pensare, ma di altri comportamenti a rischio, spesso e volentieri sottovalutati.

Purtroppo, come è emerso dalle analisi, questo stile di vita spesso è associato anche a problemi piuttosto gravi:

  • pensieri suicidi
  • ansia
  • depressione.

Questo studio ha voluto evidenziare come tali comportamenti potrebbero essere facilmente corretti con un po’ di movimento in più e una maggior stimolazione a coltivare interessi, al fine di salvaguardare l’equilibrio psichico dei nostri ragazzi.

Insomma, unimamme e unipapà, facciamo attenzione! Non dobbiamo intervenire solo se ci sono problemi di alcool o droga, ma è necessario attivarci prima, anche in presenza di comportamenti meno evidenti, ma altresì preoccupanti.

E i vostri ragazzi, care unimamme, fanno abbastanza sport e quanto tempo passano davanti a uno schermo, e ancora quanto dormono?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

12 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

1 giorno fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

3 giorni fa