I+bambini+capiscano+dal+volto+il+carattere+delle+persone
universomammait
/2014/03/10/bambini-perspicaci-dal-volto-capiscono-se-sei-affidabile/amp/

I bambini capiscano dal volto il carattere delle persone

Published by
Maria Sole Bosaia

Non giudicare gli altri dalle apparenze dovrebbe essere un assioma ben stampato nella mente di ciascuno come monito di vita. Nella realtà però capita a tutti che alcune persone ci risultino subito simpatiche o antipatiche a un solo sguardo: si parla di percezione sociale.

Alcuni studiosi hanno intuito che anche i bambini di pochi anni tendono a fare considerazioni sul carattere di chi hanno davanti, guardandoli semplicemente in faccia.

La ricerca su questo curioso aspetto è stata guidata dalla scienziata e psicologa Emily Cogsdill della Harvard University secondo cui manifestare giudizi sulle persone è una tendenza che comincia da piccoli e non richiede molta esperienza sociale

Lo studio, di grande interesse, una volta stabilito che gli adulti effettivamente si comportano così, mira a capire se si tratta di un impulso che emerge fin dai primi anni di vita. La dottoressa Codgsdill infatti precisa:

  • se l’abbinamento tratti facciali – inferenze (conclusioni) emerge gradualmente allora si tratta di una capacità che si sviluppa crescendo
  • se il binomio sopra citato spicca anche nei bambini, vuol dire che è una capacità cognitiva innata.

Ecco dunque come si è svolta l’indagine:

  • sono stati esaminati 99 adulti e 144 bambini dai 3 ai 10 anni
  • gli sono state presentate diverse coppie di volti al pc che differivano per un tratto

I tratti considerati erano:

  • certezza,
  • dominanza
  • e competenza

Che cosa è successo?

  • gli adulti hanno mostrato consenso su alcuni tratti abbinati a volti specifici e così anche i bambini
  • i bambini tendevano a considerare di più l’affidabilità

ciò suggerisce che i piccoli siano inclini a prestare attenzione all’atteggiamento di un volto, in qualunque caso sia esso positivo o negativo.

In pratica, adulti e piccolini sono coerenti nei tratti che attribuiscono ai volti, è ancora incerto però quando esattamente emerga la tendenza a trarre delle conclusioni, anche se a 7 anni il giudizio dei bambini tende a coincidere con quello degli adulti.

I dati” conclude la Coghill, “suggeriscono che i bambini associno determinate espressioni del volto a tratti del carattere, esattamente come il comportamento pro sociale”.

Insomma anche i nostri “innocenti” piccini potrebbero essere degli efficienti rilevatori di comportamento.

E voi unimamme cosa ne pensate? Per caso i vostri pargoli vi hanno messe in qualche situazione imbarazzante per il loro comportamento diretto o per aver preso in antipatia qualcuno di punto in bianco? Parlatene con noi se vi va.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

11 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

21 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa