Care unimamme con bambini ancora molto piccoli, scommettiamo che uno dei vostri incubi più ricorrenti si materializzi quando i vostri piccoli mettono in bocca la prima cosa che gli capita a tiro: ad esempio uno dei vostri gioielli.
Al timore che possano ingerire tali manufatti si aggiunge anche l’ansia che quegli oggetti, le loro componenti, possano causare loro dei danni più a lungo termine.
Alcuni ricercatori canadesi hanno cercato di stabilire se i giocattoli metallici e i gioielli a basso costo contenenti piombo e cadmio possano costituire un pericolo per i nostri bimbi.
Lo studio, svolto da Gérald J. Zagury, professore presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Geologia e Ingegneria Mineraria al Politecnico di Montréal e il suo ex dottorando Mert Guney, ha preso in considerazione:
I test in vitro sono stati effettuati:
I risultati hanno decretato quanto segue:
Il pericolo è più grande di quanto si pensi:
Gli effetti conseguenti possono essere:
Purtroppo spesso i ninnoli che ci piacciono tanto e che ormai troviamo a basso prezzo esposti in moltissime catene di vestiti ecc… presentano un oscuro e pericoloso risvolto nascosto.
Unimamme e voi cosa ne pensate? Possedete molti di questi monili in casa?
Parlatene con noi se vi va!
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…