7+consigli+per+stimolare+il+linguaggio+dei+bambini
universomammait
/2014/03/10/sviluppo-del-linguaggio-7-consigli-per-stimolarlo/amp/
Attualità

7 consigli per stimolare il linguaggio dei bambini

Published by
Michele

I primi anni di vita di un bambino sono fondamentali per lo sviluppo del linguaggio e delle capacità cognitive.

Dal blog di una mamma rubiamo l’intervento di  Charu Swaroop, mamma, blogger e promotrice del progetto Yellow giraffe, un negozio on line di giocattoli dall’India.

7 consigli per favorire il linguaggio dei bimbi

Ci sono alcuni modi attraverso cui noi madri possiamo aiutare i nostri figli a costruire il linguaggio:

 1.     Essere un buon modello

Durante lo sviluppo, un bambino impara nuovi suoni e parole semplicemente ascoltando l’ambiente che lo circonda. È molto importante quindi fornirgli dei buoni esempi. Parliamo lentamente, con chiarezza, non diciamo “no” se per caso il bambino dovesse ripetere in maniera sbagliata ma premiamo l’impegno e ripetiamo la parola.

2.     I suoni simbolici

Ci sono alcuni suoni come il “beep beep” di un auto o il “muu” di una mucca, che incentivano la vocalizzazione, sono facili da imitare e rapidi da apprendere.

3.     Usare le attività quotidiane come un’opportunità di apprendimento

Stimolate sempre il bambino con qualcosa di allettante per spingerlo ad usare parole. Prendete un pallone e non lasciatelo fino a che dalla bocca del vostro bambino non uscirà una richiesta. Questo gioco è ottimo per imparare ad usare la voce al posto dei gesti.

L’ora del bagno è un momento di relax dove poter insegnare tante parole utili, come asciugamano, sapone. Se riusciamo a fare di questo una canzoncina, nostro figlio imparerà divertendosi e in maniera più veloce.

4.    Ascolto, attenzione e osservazione

Gli strumenti necessari per lo sviluppo del linguaggio sono l’ascolto e la capacità di attenzione. Il modo migliore per ottenerli è limitare il tempo dedicato alla televisione e dedicarlo molto di più alle interazioni sociali.

5.   Giochi

Si possono inventare semplici giochi da fare in macchina, al centro commerciale o nel parco, non è necessario avere un ambiente particolare. Tuttavia quest’ultimo ha un impatto sull’apprendimento  quindi bisogna trovare il modo di ridurre i rumori di fondo (come la televisione).

I giocattoli devono essere selezionati in base alle specifiche età, ma si possono inventare giochi partendo da qualsiasi giocattolo; si può iniziare a far fare un’azione e  giocare all’autista di macchine, o al pompiere, oppure ci si può divertire a cambiare gli abiti ad un a bambola. Questo tipo di giochi stimola il linguaggio e sviluppa l’immaginazione.

6.  Aggiungi una parola

Per espandere il vocabolario del tuo bambino inizia ad aggiungere una parola a quella già conosciuta.
Ad esempio se il bambino conosce la parola “macchina”, inizia ad aggiungere parole come “ veloce” o “rossa”. Sara facile!

7.  Libri e musica

Non c’è niente di più bello che leggere ai bambini. I libri sono utili per imparare nuove parole mentre si guardano le immagini, oltretutto è un’attività condivisa che genera molta complicità.

La musica rafforza la capacità di ascolto e di attenzione, ha anche un effetto terapeutico. Possiamo cantare alcune canzoni associando i così da fornire un collegamento importante tra le parole e le azioni.

E voi che ne pensate? Siete d’accordo con Charu?

Raccontateci il vostro modo di insegnare le prime parole ai vostri bimbi!

Noi vi lasciamo con uno studio su come i giochi elettronici impoveriscano il linguaggio dei bimbi.

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

52 minuti fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

11 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

1 giorno fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa