Parto+naturale%3A+la+rete+di+supporto+aiuta+la+mamma+e+tutela+il+neonato
universomammait
/2014/03/11/parto-naturale-la-rete-di-supporto-aiuta-la-mamma-e-tutela-il-neonato/amp/
Categoria News

Parto naturale: la rete di supporto aiuta la mamma e tutela il neonato

Published by
Valentina Colmi

parto con supportoparto con supporto

Oggi si polemizza molto sull’eccessiva medicalizzazione della gravidanza: prima gli esami ed ecografie forse in sovrannumero, poi il ricorso al cesareo laddove non ce n’era magari bisogno sono alcuni dei motivi per i quali la nascita viene considerata troppo legata alla medicina e non alla naturalezza dell’evento.

Effettivamente, secondo una ricerca, avere una rete di supporto nel momento del parto aiuterebbe la donna a partorire naturalmente. Solo un secolo fa infatti, quando una donna entrava in travaglio aveva attorno a se, nella propria casa, la levatrice e le altre donne della comunità che l’aiutavano durante questo momento.

Ai giorni nostri, invece, accade il contrario e questo sembra che non giovi alla partoriente. L

Lo studio ha osservato 15mila donne di 16 paesi e ha appunto evinto che ricevere supporto continuo durante il travaglio e il parto, sotto forma di

  • rete famigliare, come il marito, la mamma, la sorella o anche un’amica,
  • personale medico di cui ci si fida, come l’ostetrica, la doula o un’infermiera,

fa sentire la donna più tranquilla partorendo così naturalmente, che tradotto significa:

  • minori cesarei,
  • minore ricorso a forcipe e ventosa
  • minore dolore percepito
  • minore ricorso ad analgesici
  • travagli piu’ brevi.

Inoltre, è stato studiato che così facendo i bambini nati in questo modo hanno meno rischio di avere meno di cinque punti nel test di Apgar, a cui il  neonato viene sottoposto subito dopo la nascita.

Insomma, sembra che un parto “di gruppo” sarebbe più utile per la mamma e il bambino: e voi unimamme cosa ne pensate? Avete potuto beneficiarne?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

4 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

18 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa