Un+feto+ascolta+ed+apprende+la+lingua+madre+nel+grembo+materno%3A+lo+studio
universomammait
/2014/03/12/la-lingua-madre-la-si-conosce-gia-nel-grembo-materno/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Un feto ascolta ed apprende la lingua madre nel grembo materno: lo studio

Published by
Maria Sole Bosaia

Quando un bambino inizia ad imparare una lingua? Prima di quanto pensiamo, già nel grembo materno quando è ancora un feto. E’ quanto ha dimostrato uno studio sulla lingua madre. 

bambino succhia ciucciobambino succhia ciuccio

Spesso i genitori si chiedono se iscrivere il figlio al nido inglese o, avendone l’opportunità farlo crescere bilingue, dopo aver appurato che parlare al vostro bebè lo rende intelligente. Bene, ora cambierete idea per ciò che dicono alcune ricerche riguardanti feti di poche settimane.

Il feto conosce la lingua madre: lo studio che lo dimostra

Già alla 30°settimana, quando l’orecchio del piccolo è formato, il feto acquisisce capacità di ascolto e può apprendere la lingua madre (nel vero senso della parola), ancor prima di nascere.

Il piccolo, negli ultimi due mesi di gravidanza, riesce a distinguere per bene la voce della mamma.

Lo studio, condotto da 2 team dislocati in Svezia e Stati Uniti, si è svolto così:

  • sono stati monitorati 40 neonati svedesi e 40 americani
  • i bimbi erano nati da 7 a 75 ore prima
  • si è cercato di scoprire se i piccoli fossero in grado di distinguere tra suoni anglofoni o scandinavi

Per giungere a dei risultati gli scienziati hanno utilizzato il ciuccio: osservando l’intensità con cui i neonati lo succhiavano hanno rilevato l’identificazione di idiomi diversi.

Che cosa hanno riscontrato quindi gli studiosi?

Gli americani succhiavano più voracemente quando sentivano parlare scandinavo, non riconoscendo la lingua, e lo stesso gli svedesi quando sentivano parlare inglese.

Tutto questo ha condotto gli studiosi a una sola conclusione possibile: dal momento che apprendere una lingua in così poco tempo non è possibile, la capacità di comprendere il proprio idioma di riferimento si sviluppa quando siamo ancora nel grembo materno

Ancora una volta emerge quanto sia complesso e affascinante il cervello dei nostri neonati e come sia importante parlare alla pancia.


LEGGI ANCHE: DALLA CINTURA DI CASTITA’ ALLA CINTURA MUSICALE PRE-NATALE


E voi unimamme, immaginavate che i nostri bambini riuscissero ad imparare la lingua già in utero?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

7 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

17 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa