Nomi%2C+significati%2C+onomastici%3A+oggi+festeggiamo+Massimiliano
universomammait
/2014/03/12/nomi-significati-onomastici-oggi-festeggiamo-massimiliano/amp/
Festività e Ricorrenze

Nomi, significati, onomastici: oggi festeggiamo Massimiliano

Published by
Michele

massimilianomassimiliano

Care unimamme, oggi festeggiamo Massimiliano. Discende dal latino Maximilianus. Nella forma latina era un “supernomen” trasformatosi poi nell’uso in nome proprio. Il suo significato deriva dal superlativo di “magnus” che significa “grandissimo“.  In realtà, ci sarebbe anche  una diversa derivazione del nome che lo vedrebbe come l’unione di due nomi Massimo ed Emiliano.

E’ un nome molto diffuso in tutta Italia, soprattutto in Toscana e nel Lazio.

Chi si chiama Massimiliano ama molto la solitudine. Ha un carattere molto invidioso, solitario per questo  si dedica quasi interamente allo studio e al lavoro proprio. Per queste  su qualità avrà molto successo già in giovane età  e sarà un brillante uomo d’affari, benvoluto e stimato. E’ una  persona  chiusa, fedele e possessiva. Intelligente, calcolatore, quando si prefigge un obiettivo si adopera per raggiungere la meta non si fa distrarre  da nulla.

Varianti del nome:

  • Maximilian
  • Maxim
  • Max
  • Maximilien
  • Massimino
  • Massimiano

Il nome al femminile:

  • Missimiliana
  • Massimilla

Simboli associati al nome

  • numero fortunato: 2
  • colore: arancio
  • pietra: topazio
  • metallo: rame

Santo del Giorno: San Massimiliano di Tebessa

Per quanto riguarda il santo,  oggi festeggiamo San Massimiliano di Tebessa (274 – Tebessa, 12 marzo 295) è stato un martire cristiano, ed è considerato il santo protettore degli obiettori di coscienza.

Massimiliano è figlio di un veterano, Fabio Vittore, e secondo tradizione deve seguire la carriera paterna. Massimiliano però si rifiuta e alla domanda del proconsole del tempo sul perchè del rifiuto, risponde: “Non mi è lecito fare il soldato, giacchè sono cristiano”.Per tale motivo viene condannato a morte per decapitazione il 12 marzo, a soli 21 anni.

Care unimamme, che ne pensate della storia? Vi ha convinto?

Michele

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

10 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

21 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa