Bambini+e+morale%3A+a+6+mesi+conoscono+gi%C3%A0+la+differenza+tra+%26%238220%3Bbene+e+male%26%238221%3B
universomammait
/2014/03/17/bambini-e-morale-a-6-mesi-conoscono-gia-la-differenza-tra-bene-e-male/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Bambini e morale: a 6 mesi conoscono già la differenza tra “bene e male”

Published by
Michele

Conosciamo le conquiste che generalmente i bambini compiono a sei mesi.

Certo ancora a questa età i piccoli a malapena riescono a stare bene seduti. Qualche carattere più audace potrebbe già cominciare a strisciare, gattonare, muovere primi passi barcollanti o a parlare, insomma è una fase intensa per un nuovo nato.

Un interessante studio che ci rivela un sorprendente aspetto circa il loro apprendimento: i piccoli già a soli sei mesi di vita sarebbero in grado di distinguere tra bene e male.

Secondo gli psicologi infatti, i bambini a questa età hanno già sviluppato una embrionale costruzione del codice morale che gli permetterebbe di capire la differenza tra bene e male.

Questa teoria sta contribuendo a rafforzare l’opinione che:

  • gli esseri umani non nascono senza una coscienza di informazioni, cioè con un bagaglio cognitivo equiparabile a una “tabula rasa”
  • la nostra moralità è modellata già dalla nascita da esperienze e da ciò che viene trasmesso dai genitori.

Questa teoria sta ricevendo molto seguito e supporto di indagine tra i Sociologi e gli Psicologi della Yale University.

Il professore Paul Bloom , Professore di Psicologia e Scienza Cognitiva della  Yale University, nel Connecticut, ha supportato insieme al suo team questa teoria mettendo in atto una serie di esperimenti come questo:

  • un gruppo di  bambini di età compresa tra sei mesi ed un anno sono stati intrattenuti con uno spettacolo di burattini con vari personaggi.  Alla fine dello spettacolo ai bambini è stato fatto scegliere un burattino tra quelli del piccolo teatrino. I bambini hanno mostrato una forte preferenza per il burattino ‘buono’. I personaggi meno importanti della storia e quelli cattivi sono stati respinti dai piccoli.

Al  dipartimento del professore per anni si è studiato attraverso questo tipo di test il comportamento morale nei bambini,  il Professore Bloom ha dichiarato :

“Un crescente numero di studi mette in evidenza e suggerisce che gli esseri umani hanno un senso morale rudimentale fin dall’inizio della vita.  Con l’aiuto di esperimenti ben progettati, è possibile constatare i barlumi di pensiero morale, giudizio morale e del sentimento morale nei bambini anche nel loro primo anno di vita”

E voi universomamme cosa ne pensate? Avete credete anche voi che sapere distinguere tra bene e male si una capacità innata dell’uomo??

 

Michele

Recent Posts

  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

4 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

15 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

1 giorno fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

3 giorni fa