La titolare di questa struttura privata Anna PodestĂ dichiara âIl progetto è nato perchĂŠ il mondo cambia e perchĂŠ molti genitori sono impegnati in turni lavorativi di notte, per esempio negli ospedali. Ma ci sono anche i bimbi delle tate, delle domestiche che lavorano di notte nelle famiglie. A New York esiste da tempo e i dati consegnano il fatto che oltre il 40% delle coppie ha lavori notturniâ. E aggiunge âA chi ci critica rispondo che è una fatica per il bambino andare allâasilo anche di giorno. Qui non si âsbolognanoâ i pargoli e non si delega a terzi il fatto di seguirli anche la notte. Entra solo chi comprende il progetto che è trasformare la fatica che può rappresentare il non dormire nella propria cameretta in un fantastico viaggio e unâescursione fuori dalla propria realtĂ quotidianaâ.
Di sicuro è un progetto innovativo e forse proprio per questo le opinioni sono un pò contrastanti poichĂŠ molti sostengono che per il bambino sarebbe meglio dormire nella propria cameretta con lâaltro genitore, ovvero quello che non lavora durante la notte e altri, invece, ritengono che in questo modo la mamma lavoratrice vive il suo stare fuori di casa durante gli orari notturni con meno ansie e meno preoccupazioni.
Secondo il mio modesto parere questo genere di struttura è ideale per le coppie che hanno un lavoro da turnista e che, magari, può succedere che i turni si accavallino mettendoli in seria difficoltà , per il resto delle volte io preferirei saperlo nel suo lettino, a casa sua e in compagnia de suo papà .
Voi cosa ne pensate unimamme? Lascereste volentieri il vostro bimbo in una struttura con personale specializzato durante il vostro turno di notte?
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale perâŚ
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggioâŚ
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare conâŚ
Il tummy time, o tempo a pancia in giĂš, è un'attivitĂ cruciale per lo sviluppoâŚ
La pelle dei piĂš piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonataleâŚ
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominareâŚ