Conoscere il mondo animale è una delle esperienze più straordinarie per un bambino, e spesso l’animale più adatto per fare questa esperienza è il cane.
Quasi tutti i bambini amano i cani e desiderano averne uno, per loro la relazione con un cucciolo è un’enorme occasione per imparare a costruire una relazione rispettosa con l’altro.
Perché è positivo per un bambino crescere con un cane?
1. il cane non giudica,
2. non è in competizione,
3. non rifiuta,
4. da un senso alla nostra presenza,
5. offre stimoli congiuntivi,
6. offre possibilità comunicative,
7. favorisce stati d’animo positivi (riso, curiosità, desiderio di imparare, prendersi cura, buonumore).
Decidere quindi di prendere un cane che faccia parte della vostra vita e di quella dei vostri figli è un’ottima scelta, a patto però che sia consapevole di quanto impegno e quanta gestione delle situazioni vi aspetti. Troppo spesso il cane viene considerato una sorta di babysitter, si pensa che il cucciolo crescendo con il bambino sia in grado di relazionarsi subito in modo corretto con lui, non è così. Entrambi dovranno imparare come viversi.
Quando in famiglia arriva un cane bisogna aspettarsi alcuni comportamenti:
È importante che il bambino impari ad interagire con il cane in maniera corretta: va spiegato che non può tirargli la coda o le orecchie, infilargli le dita negli occhi perché in questi casi il cane può reagire dando dei segnali di avvertimento, ad esempio ringhiando, ma se il bambino non è in grado di interpretare correttamente i segnali dati dal cane, continuerà a disturbarlo con il rischio di essere morso.
Voi in quanto mamme e proprietari dovrete:
E voi unimamme quanti cuccioli bipedi e quadrupedi avete in casa? Come è la convivenza?
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…