I+neonati+prematuri+sviluppano+prima+grazie+alla+voce+dei+genitori
universomammait
/2014/03/19/i-neonati-prematuri-sviluppano-prima-grazie-alla-voce-dei-genitori/amp/
Categoria News

I neonati prematuri sviluppano prima grazie alla voce dei genitori

Published by
Francesca Nicoletti

Da un recente studio condotto da un team del Women & Infants Hospital di Rhode Island in collaborazione con la Warren Alpert Medical School of Brown University, pubblicato sulla rivista specializzata Pediatrics, si è dedotto che i bambini nati prematuri se vengono stimolati dalla voce dei genitori si sviluppano prima. Sembra che udire la voce della mamma stimolerebbe più velocemente la loro maturazione cerebrale.

La ricerca, dal titolo “Dialogo tra adulti e neonati prematuri in terapia intensiva e loro sviluppo cognitivo” è stata coordinata dalla Dottoressa Betty Vohr e ha avuto come obiettivo quello di verificare quante parole nuove da dire al nato pretermine per aiutarlo nel suo sviluppo e da questi studi si è rilevato che i bambini nati prematuri, ricoverati in terapia intensiva, sottoposti quotidianamente all’ascolto di nuove parole da parte della mamma accelerano il loro sviluppo cognitivo e cerebrale, tante più parole ascolterà tanto accelererà questa crescita.

Il bambino prematuro, in questo modo, potrà cancellare quel gap cognitivo con i bambini nati a termine entro diciotto mesi dalla sua nascita. D’altro canto tanti sono gli studi che dimostrano quanto sia importante parlare con i bambini fin da quando sono ancora nella pancia.

La dottoressa Vohr ha concluso dichiarando: “Storicamente, i neonati molto prematuri hanno difficoltà nel linguaggio. Il nostro studio dimostra il forte impatto dei genitori e del loro parlare ai piccolo in terapia intensiva.” E incita i genitori a recarsi quanto più possibile vicino all’incubatrice e parlare o cantare al proprio bimbo, proprio come si farebbe se il bimbo fosse ancora nel pancione.

E voi, care unimamme, cosa ne pensate? Già lo sapevate o lo immaginavate? Avete qualche esperienza da condividere con noi?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

6 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

16 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa