Al giorno d’oggi, sia noi adulti che i ragazzi siamo abituati ad usare spesso il PC, per lavoro, studio e svago.
Lo facciamo in genere per diverse ore al giorno senza però adottare quei necessari accorgimenti che ci proteggono dai fastidi e problemi causati da una eccessiva esposizione.
Chi trascorre più di due ore davanti allo schermo di un computer ha molte possibilità di accusare i sintomi di quella che viene definita la Computer Vision Syndrome :
Per limitare questi fastidi che possono diventare anche acuti, è necessario seguire la regola del 20-20-20:
Altri consigli super utili:
Non ci crederete, ma oggi ben il 70% degli utilizzatori assidui di personal computer soffre di questa sindrome.
Guardate i dati di questo video, in cui un simpatico redattore di un noto giornale on line argomenta i punti che via abbiamo appena sintetizzato:
Ricordiamoci di questi semplici accorgimenti e preserviamo il nostro benessere minacciato dall’uso eccessivo di questo ormai fondamentale strumento di lavoro e non solo!
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…