Al giorno d’oggi, sia noi adulti che i ragazzi siamo abituati ad usare spesso il PC, per lavoro, studio e svago.
Lo facciamo in genere per diverse ore al giorno senza però adottare quei necessari accorgimenti che ci proteggono dai fastidi e problemi causati da una eccessiva esposizione.
Chi trascorre più di due ore davanti allo schermo di un computer ha molte possibilità di accusare i sintomi di quella che viene definita la Computer Vision Syndrome :
Per limitare questi fastidi che possono diventare anche acuti, è necessario seguire la regola del 20-20-20:
Altri consigli super utili:
Non ci crederete, ma oggi ben il 70% degli utilizzatori assidui di personal computer soffre di questa sindrome.
Guardate i dati di questo video, in cui un simpatico redattore di un noto giornale on line argomenta i punti che via abbiamo appena sintetizzato:
Ricordiamoci di questi semplici accorgimenti e preserviamo il nostro benessere minacciato dall’uso eccessivo di questo ormai fondamentale strumento di lavoro e non solo!
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…