Noi genitori stiamo sempre a interrogarci sul nostro operato e sull’educazione da impartire ai nostri figli. Ma, poi, li conosciamo davvero bene?
Tutto quello di cui si sente parlare circa le cattive abitudini giovanili è così lontano dalla nostra realtà, oppure ci riguarda da vicino?
Cerchiamo di scoprire quali sono le nuove “pessime” mode che si stanno allargando a macchia d’olio proprio tra i più giovani.
È davvero difficile da credere ma è proprio così, dalla sconvolgente e preoccupante indagine Espad-Italia 2013, condotta dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa, i dati che se ne traggono sono davvero allarmanti.
Su circa 45 mila ragazzi intervistati, frequentanti oltre 500 scuole superiori in Italia, il dato che è emerso è davvero allarmante, infatti
I ragazzi, purtroppo, inconsapevoli del male che si fanno ne parlano con assoluta tranquillità stilando anche una sorta di classifica dello sballo che sul podio vede in questo ordine;
I ricercatori sostengono che l’età media di approccio alle droghe si è abbassata dai 15 anni del 2009 ai 14 mettendo in allarme gli adulti sul largo uso di sostanze nocive delle quali, spesso, vengono mixate tra loro provocando danni a volte irreparabili.
Ma perché questi ragazzi diventano vittime di questo male oscuro?
Cosa li spinge a perdere il controllo di se stessi e vivere esperienze che rasentano la morte?
In cosa sbagliamo noi genitori?
Cosa manca loro?
Perchè hanno questo mal di vivere?
Tanti altri sarebbero gli interrogativi che mi pongo quindi è inutile continuare. Voi care unimamme avete qualche spiegazione logica per la quale i giovani si buttano a capofitto in questo vortice infernale?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…