La Commissione Europea si è recentemente espressa in merito all’interrogazione presentata da Fabio Albanese, un italiano che si era visto negare dal Ministero Italiano della Pubblica Istruzione la conformità del suo diploma magistrale.
Il Ministero Italiano aveva negato la conformità del titolo sostenendo che , per poter essere un Insegnante è necessaria anche in Europa una idonea laurea. Negando, nel caso specifico ad Albanese, la possibilità di professare in Regno Unito, dove si era recato in cerca di opportunità.
L’Europa, rispondendo alla petizione presentata dal nostro connazionale, si è espressa affermando che :
Precisiamo che, In Italia ad oggi:
Se state pensando di considerare per Voi o i vostri figli delle opportunità all’Estero?
Vi riportiamo il link alla DIRETTIVA 2005/36/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO completa sul riconoscimento delle qualifiche professionali Europee, e vi facciamo un grosso in bocca al lupo!
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…