Il+cioccolato+fondente+fa+davvero+bene%2C+lo+dice+la+scienza%21
universomammait
/2014/03/21/il-cioccolato-fondente-fa-davvero-bene-lo-dice-la-scienza/amp/
Categoria News

Il cioccolato fondente fa davvero bene, lo dice la scienza!

Published by
Maria Sole Bosaia

Il cioccolato, croce e delizia di tutti i palati golosi, è considerato un cibo salutare, anche se fino adesso se ne ignoravano le ragioni profonde.

Sia chiaro, il fondente, quello che purtroppo i nostri figli apprezzano meno nel momento in cui assaggiano quello al latte…

Ma cerchiamo di capirne di piu’. In occasione della 27°esima edizione del National Meeting & Exposition of the American Chemical Society svoltosi il 20 marzo scorso a Dallas, in Texas, sono stati presentati i risultati finali di un’importante ricerca.

Gli scienziati della Louisiana State University hanno dichiarato:

  • di aver riscontrato la presenza di due tipi di microbi nell’organismo: quelli “buoni e cattivi”
  • i buoni (Bifidobacterium, batteri latticini), che si trovano nel cioccolato fondente crescono e fermentano producendo composti che sono antinfiammatori.

Joseph Finley, responsabile dello studio, sottolinea i benefici del cioccolato fondente:

  • diminuisce l’infiammazione del tessuto cardiovascolare
  • riduce rischi di ictus

Ecco come si è svolta l’indagine:

  • hanno analizzato tre diverse polveri di cacao attraverso un simulatore della normale digestione
  • hanno inserito materiali non digeribili attraverso fermentazione con batteri fecali umani

Gli scienziati hanno quindi scoperto che:

  • nel cacao ci sono alcuni componenti come una certa quantità di fibra alimentare che, successivamente, fermentate, sono più facili da assorbire
  • il mix di fibre di cacao e prebiotici contribuisce alla salute generale
  • la combinazione di cioccolato fondente con frutta solida come melograni è molto benefica per la salute

Gli effetti positivi del cioccolato vengono confermati anche da un altro, recente studio, secondo il quale il cioccolato fondente, assunto con moderazione, può diminuire i rischi di arteriosclerosi, l’ispessimento delle arterie 

Quest’ultima ricerca, promossa dal  Top Institute Food and Nutrition e dalla Division of Human Nutrition presso la Wageningen University ha ottenuto pubblicazione sul The FASEB Journal.

E allora, dopo la conferma definitiva, sfoghiamoci tutti con un bel pezzo di cioccolato, e perchè no “premiamo” i nostri figli.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

13 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

23 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa