Il segreto è organizzarsi per ottimizzare i tempi, soprattutto nei mesi estivi, durante i quali i bambini non andranno più a scuola e i pasti da organizzare saranno due e noi non potremo propinare ai bambini gli stessi nostri pasti veloci spesso anche poco sani.
La mamma blogger, Raffaella, dichiara, giustamente, che è necessario garantire un’alimentazione sana e quanto più varia ai bimbi, e, di rimando, anche a noi adulti, e, a tal proposito, ci indica una strada facile da intraprendere, ossia scrivere il menu settimanale.
Con il menu settimanale, in realtà, tanti sarebbero i vantaggi
Secondo la blogger, poi, il menu settimanale, per essere ben strutturato deve contenere alcune condizioni necessarie, e cioè
Ecco il planner settimanale fatto dalla blogger, che contiene anche degli spazi dove poter appuntare la frutta e la verdura di stagione e un altro spazio dove poter segnare idee e ricette nuove, da mettere poi in un luogo ben visibile.
Non male come idea, no? Voi, unimamme, cosa ne pensate? Avete qualche metodo da condividere con noi per agevolare la compilazione di un piano alimentare settimanale, come ha fatto Raffaella?
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…