Alimentazione+dei+figli%3A+organizziamo+il+menu+della+settimana
universomammait
/2014/03/24/alimentazione-dei-figli-organizziamo-il-menu-della-settimana/amp/
Categoria Alimentazione dei bambini

Alimentazione dei figli: organizziamo il menu della settimana

Published by
Francesca Nicoletti

Quante volte ci capita di chiederci “cosa cucino per pranzo, e per cena?”. In realtà io credo che sia un dilemma che attanaglia la gran parte delle mamme. Purtroppo gli impegni quotidiani sono tanti da portarci via oltre che al tempo anche le idee e allora perché non seguire quanto indicato da una mamma come noi?

Il segreto è organizzarsi per ottimizzare i tempi, soprattutto nei mesi estivi, durante i quali i bambini non andranno più a scuola e i pasti da organizzare saranno due e noi non potremo propinare ai bambini gli stessi nostri pasti veloci spesso anche poco sani.

La mamma blogger,  Raffaella, dichiara, giustamente, che è necessario garantire un’alimentazione sana e quanto più varia ai bimbi, e, di rimando, anche a noi adulti, e, a tal proposito, ci indica una strada facile da intraprendere, ossia scrivere il menu settimanale.

Con il menu settimanale, in realtà, tanti sarebbero i vantaggi

  • meno cibo sprecato
  • alimentazione più corretta
  • ottimizzazione dei tempi
  • meno ansie e stress.

Secondo la blogger, poi, il menu settimanale, per essere ben strutturato deve contenere alcune condizioni necessarie, e cioè

  • preparato con calma, magari la domenica
  • studiato guardando anche il menu scolastico
  • aggiungere qualche nuova ricetta
  • non scordare mai la frutta e la verdura.

Ecco il planner settimanale fatto dalla blogger, che contiene anche degli spazi dove poter appuntare la frutta e la verdura di stagione e un altro spazio dove poter segnare idee e ricette nuove, da mettere poi in un luogo ben visibile.

Non male come idea, no? Voi, unimamme,  cosa ne pensate? Avete qualche metodo da condividere con noi per agevolare la compilazione di un piano alimentare settimanale, come ha fatto Raffaella?

 

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

4 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

17 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa