Svezzamento%3A+cosa+sono+gli+omogeneizzati%2C+cosa+contengono+e+perch%C3%A9+usarli
universomammait
/2014/03/24/svezzamento-alcune-considerazioni-su-gli-omogeneizzati/amp/
Svezzamento

Svezzamento: cosa sono gli omogeneizzati, cosa contengono e perché usarli

Published by
Michele

Conosciamo tutti l’omogeneizzato? Quel barattolino con cui prepariamo le pappe dei nostri figli fino a circa i loro 2-3 anni.

Abbiamo la sensazione che questi alimenti esistano da sempre, il realtà è solo dagli anni ‘6o  che sono divenuti di uso abituale nello svezzamento dei nostri figli.

Oggi proviamo a saperne qualcosa in più.

Omogeneizzati: cosa sono e come usarli

1. COSA SIGNIFICA  “OMOGENEIZZATO”

Il termine omogeneizzato significa non solo tritato, passato, macinato. Il contenuto dei  barattoli che troviamo sugli scaffali, non sono solo frutte, verdure, o carni centrifugate.

Questi ingredienti infatti,  vengono  “omogeneizzati”, cioè resi omogenei da procedimenti meccanici e chimici attraverso un processo che si chiama per l’appunto omogeneizzazione.

 L’omogenizzazione fu introdotta in America negli anni  ’30 circa al fine di realizzare cibi maggiormente digeribili, adatti quindi ad alcune  patologie digestive.

2. DI QUALI INGREDIENTI E’ FORMATO UN OMOGENEIZZATO

Applicando una media tra le maggiori case produttrici, questi sono gli ingredienti che usualmente compongono un omogeneizzato:

Omogeneizzato di carne:

  • acqua di cottura, presente in percentuale maggiore al 40%
  • 40% di carne
  • amido di mais
  • amido di riso
  • olio di semi di girasole
  • sale
  • riso cotto

Omogeneizzato di frutta e verdura:

  • in base alle case produttrici contengono dal 65% a l 93% di frutta o verdura
  • frutta o verdura in succo
  • riso macinato
  • amido di riso
  • Vitamina C

3. DA DOVE PROVENGONO GLI INGREDIENTI UTILIZZATI

Molto spesso non ci è dato sapere. Non esiste infatti sempre una indicazione di tracciabilità sulla etichetta.

La provenienza della carne così come il taglio usato non sono sempre indicati tra le informazioni sul prodotto.

4. QUAL E’ IL  COSTO DI UN VASETTO RAPPORTATO AL CONTENUTO?? E’ conveniente?

Facciamo un confronto tra il costo degli ingredienti che compongono un omogeneizzato rapportandolo al costo di mercato del vasetto.

Omogeneizzato di Frutta:

  • il costo medio di un omogeneizzato di frutta è  1,20€  per  100 g
  • il costo medio al kg di un frutta come pera/mela è di circa 1,80€
  • quindi paghiamo 0,018€  per 100g di pere/mele sfuse, e 12,00€ al Kg quelle contenute in un omogeneizzato.

  Omogeneizzati di Carne:

  • costo medio di un omogeneizzato di manzo e’ di 2,00€
  • costo medio del manzo al kg tra 20 e il 50 euro
  • quindi paghiamo circa 33 euro al kg la carne contenuta in un omogeneizzato considerando che in esso la carne è contenuta al 40%.

5. QUAL E’ LA RAGIONE CHE SPINGE ALL’ACQUISTO DEGLI OMOGENEIZZATI?

Queste alcune delle ragioni che indirizzano  all’acquisto del vasetto di omogeneizzato :

  • non contengono aria, questo li renderebbe maggiormente digeribili. A questo proposito, specifichiamo che ne’ dalla scienza ne’ dalle case produttrici questo beneficio sia testato, provato, non viene neanche sponsorizzato.
  • praticità d’uso
  • percezione che dentro i vasetti di omogeneizzato ci siano alimenti più sicuri e controllati

Quanto espresso in questi brevi punti, non vuole suggerire che ciò che si trova nei vasetti non sia sicuro o non sia sano per i nostri bambini.

Ci piacerebbe solo porre una luce sull’abitudine all’uso di questi alimenti per bambini, per cercare di sviluppare una consapevolezza utile a considerare vari aspetti dell’alimentazione dei nostri piccoli, oltre che capire meglio la sostanza di abitudini acquisite.

Voi universomamme cosa pensate? Ad esempio, cosa ha rappresentato quello scaffale pieno di omogeneizzati 1000 gusti  durante lo svezzamento di vostro figlio?

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

9 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

20 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa