Abbiamo la sensazione che questi alimenti esistano da sempre, il realtà è solo dagli anni ‘6o che sono divenuti di uso abituale nello svezzamento dei nostri figli.
Oggi proviamo a saperne qualcosa in più.
1. COSA SIGNIFICA “OMOGENEIZZATO”
Il termine omogeneizzato significa non solo tritato, passato, macinato. Il contenuto dei barattoli che troviamo sugli scaffali, non sono solo frutte, verdure, o carni centrifugate.
Questi ingredienti infatti, vengono “omogeneizzati”, cioè resi omogenei da procedimenti meccanici e chimici attraverso un processo che si chiama per l’appunto omogeneizzazione.
L’omogenizzazione fu introdotta in America negli anni ’30 circa al fine di realizzare cibi maggiormente digeribili, adatti quindi ad alcune patologie digestive.
2. DI QUALI INGREDIENTI E’ FORMATO UN OMOGENEIZZATO
Applicando una media tra le maggiori case produttrici, questi sono gli ingredienti che usualmente compongono un omogeneizzato:
Omogeneizzato di carne:
Omogeneizzato di frutta e verdura:
3. DA DOVE PROVENGONO GLI INGREDIENTI UTILIZZATI
Molto spesso non ci è dato sapere. Non esiste infatti sempre una indicazione di tracciabilità sulla etichetta.
La provenienza della carne così come il taglio usato non sono sempre indicati tra le informazioni sul prodotto.
4. QUAL E’ IL COSTO DI UN VASETTO RAPPORTATO AL CONTENUTO?? E’ conveniente?
Facciamo un confronto tra il costo degli ingredienti che compongono un omogeneizzato rapportandolo al costo di mercato del vasetto.
Omogeneizzato di Frutta:
Omogeneizzati di Carne:
5. QUAL E’ LA RAGIONE CHE SPINGE ALL’ACQUISTO DEGLI OMOGENEIZZATI?
Queste alcune delle ragioni che indirizzano all’acquisto del vasetto di omogeneizzato :
Quanto espresso in questi brevi punti, non vuole suggerire che ciò che si trova nei vasetti non sia sicuro o non sia sano per i nostri bambini.
Ci piacerebbe solo porre una luce sull’abitudine all’uso di questi alimenti per bambini, per cercare di sviluppare una consapevolezza utile a considerare vari aspetti dell’alimentazione dei nostri piccoli, oltre che capire meglio la sostanza di abitudini acquisite.
Voi universomamme cosa pensate? Ad esempio, cosa ha rappresentato quello scaffale pieno di omogeneizzati 1000 gusti durante lo svezzamento di vostro figlio?
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…