L’autismo è un disturbo neuro-psichiatrico che influenza profondamente la vita di nostro figlio e della sua famiglia.
Uno studio dell’Università di Chicago dimostra che l’incidenza di casi è maggiore in relazione all’inquinamento.
Usando come base le assicurazioni sanitarie di 100 milioni di persone residenti negli Stati Uniti i ricercatori hanno stabilito un collegamento tra
La ricerca ha dato un risultato statistico molto chiaro: un punto percentuale in più relativo alle malformazioni genera un incremento esponenziale per quanto riguarda l’autismo. In altre parole l‘1% in più causa un aumento del 283% delle percentuali del disturbo neuro-psichiatrico.
I feti di sesso maschile sarebbero particolarmente sensibili a sostanze tossiche come
e l’esposizione dei genitori a queste tossine si pensa possa spiegare una parte delle malformazioni congenite degli organi genitali, come
I maschi sarebbero particolarmente soggetti agli effetti dell’inquinamento, è anche vero che una base genetica è sempre presente, ma da questi studi è chiaro che la componente ambientale gioca un ruolo importante nello sviluppo di possibili problemi.
L’ambiente che ci circonda impatta dunque la salute dei nostri figli. Il problema in Italia è sottovalutato? O la tutela dell’ambiente è anche troppo stringente?
Qual è la vostra esperienza unimamme?
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…