Questo strumento mette a confronto due alimenti in base al loro valore nutrizionale, dà anche informazioni sulla preparazione migliore, per esempio la pancetta fritta sarà sicuramente più calorica della pancetta al forno.
Lo strumento è stato progettato in modo che l’utente possa mettere a confronto due alimenti. Ad esempio digitando “purè di patate dolci” Vs “purè di patate” il programma metterà in evidenza che le patate dolci hanno 4,2 grammi di zucchero per 100 grammi contro lo 0,5 delle patate. Scorrendo poi verso il basso si possono vedere tutte le altre sostanze contenute nelle patate.
Un menu a discesa consente di cambiare ingredienti o metodi di preparazione e vedere come di rimando cambia anche il contenuto di grassi o zuccheri. Se si scrive per esempio “purè con latte e margarina” il contenuto di grassi sale a 4,7 grammi, o scrivendo “purè con latte e burro” si sale fino a 5 grammi di grassi.
Lo strumento può essere utilizzato per confrontare qualsiasi cosa, da “Pizza” vs “crostata”, o “mela” va “uva”, ma la comparazione può essere fatta anche tra alimenti appartenenti a categorie diverse come “pancetta” vs “uva”.
Lo strumento è realizzato con le informazioni nutrizionali prese dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, ed è stato installato dopo il successo di un altro programma nutrizione pubblicato nel maggio 2013, poiché, come sostiene la portavoce di Google, Krisztina Radosavljevic-Szilagyi, si è notato che tante persone facevano e fanno ricerca sugli alimenti per conoscere i suoi valori nutrizionali.
Tale strumento che viene attivato direttamente nella barra di ricerca di Google funziona anche in combinazione con Wikipedia e IMDB fatti per confrontare le altre cose, come i film, il bilancio e gli utili.
Niente male no? Da oggi potremo ricevere in tempo reale tutto ciò che riguarda un alimento o una ricetta. Potremo tenere sotto controllo le calorie e saremo in grado di scegliere gli ingredienti da inserire nella dieta quotidiana. E voi cosa ne pensate?
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…