Autismo%3A+si+sviluppa+gi%C3%A0+nel+grembo+materno
universomammait
/2014/03/28/autismo-si-sviluppa-nel-grembo-materno/amp/
Salute e benessere bambini

Autismo: si sviluppa già nel grembo materno

Published by
Francesca Nicoletti

padre e neonatopadre e neonatoDell’autismo abbiamo parlato spesso, perché tante sono le ricerche che cercano di spiegare le cause di questo disturbo.

Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università della California a San Diego, pubblicato sul New England Journal of Medicine, ha analizzato il tessuto cerebrale sul cervello di alcuni bambini morti, ha scoperto delle cose interessanti.

L’autismo si sviluppa nel grembo materno

Lo studio ha evidenziato che i bambini autistici avessero delle anomalie a livello cerebrale.

Il professore Eric Courchesne, uno dei ricercatori, spiega che “Lo sviluppo del cervello di un bambino durante la gravidanza è un processo che comporta il formarsi di una corteccia fatta da sei strati, che regolano il comportamento, le emozioni e la comunicazione” e continua dicendo che, proprio nell’analizzare questi strati, “si sono evidenziate nella maggior parte dei bambini autistici delle aree con gruppi di cellule cerebrali disorganizzate proprio in questi strati corticali”.

In seguito a questo studio i ricercatori sostengono che questi “difetti” nella corteccia possano essersi verificati durante il secondo o il terzo mese di gravidanza e sempre il professore Courchesnescagiona”, ancora una volta i vaccini infantili, spesso additati come colpevoli per l’insorgere dell’autismo.

Tanti, però, gli esperti che non si ritengono soddisfatti da quanto fatto finora e chiedono maggiori studi per comprovare e avvalorare questi studi.

Ma c’è qualche motivazione perché la corteccia subisca questi disturbi nel formarsi?

Courchesne risponde dicendo che “La causa è ancora incerta. Potrebbe essere colpa di mutazioni genetiche o di fattori ambientali” ma, sono certi che “le sue origini iniziano prima della nascita”, dando la responsabilità anche ad altri fattori quali

  • infezioni durante la gravidanza,
  • parto pretermine,
  • età avanzata dei padri al momento del concepimento.

Altri ricercatori sostengono, tramite il dottor Janet Lainhart, professore di psichiatria dell’Università del Wisconsin, che l’autismo possa essere collegato ad anomalie nella regione frontale del cervello, e che almeno per alcuni bambini, i problemi iniziano prima della nascita. E sempre Lainhart avvalora lo studio condotto dall’equipe californiana con a capo Courchesne sostenendo che sia tutto legato ad un numero eccessivo di cellule cerebrali nella corteccia prefrontale, che si trova dietro la fronte, che sono proprio le stesse zone prese in esame nell’ultima ricerca.

Se così fosse, quest’ultimo studio sarebbe davvero utile per poter dare una risposta unica riguardo l’autismo e forse, finalmente, si potrebbe anche poter scongiurare una volta per tutte il legame tra vaccini e autismo, riportandoci a credere ancora nella prevenzione.

E voi unimamme che ne pensate?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

60 minuti fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

11 ore fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

1 giorno fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

1 giorno fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

2 giorni fa
  • News

Tennis per bambini e ragazzi: perché iniziare ? Benefici fisici e mentali

Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…

2 giorni fa