Lucia è nata con un taglio cesareo, come raccontano i suoi genitori al Daily Mail: non sarebbe sopravvissuta ad un parto naturale e subito dopo, per tenerla al caldo l’hanno inserita in un sacchetto di plastica per alimenti, quello in cui si mettono i panini per il pranzo, per intenderci.
Sembra incredibile: eppure la bambina, che alla nascita ha pianto anche se con un pianto flebile, è riuscita a lottare e a vincere la sua battaglia, nonostante alcuni interventi a cui è stata sottoposta per via dello stomaco non formato e dei difetti alla vista. Anche i polmoni hanno avuto dei problemi, anche se oggi sembrano a posto.
Lucia adesso pesa circa 6,4 kg e ha vissuto le sue prime 8 settimane di vita al Derriford Hospital, in Plymouth, prima di essere trasferita al St Michael’s Hospital a Bristol.Per averla i suoi genitori hanno sopportato il fallimento di 5 fecondazioni assistite fallite e alcuni aborti, ma per fortuna è andato tutto per il meglio.
“Sono molto orgogliosa di lei – ha detto la mamma – “i bambini possono essere molto resistenti”.
Una storia bellissima, non trovate unimamme?
Noi vi lasciamo con la storia di un altro incredibile piccolo prematuro.
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…