Secondo il Centro americano per la Prevenzione delle Malattie e il Controllo si sta verificando un aumento nella rilevazione dei bambini autistici rispetto agli anni passati.
Mentre nel 2012 a 1 bambino su 88 veniva diagnosticato l’autismo, ora si parla di 1 bambino su 68, con un aumento quindi del 30%.
Secondo il nuovo rapporto:
In realtà questi nuovi dati confermano, in generale i precedenti, ovvero:
Dal 2000 inoltre è stato istituito un Network di Monitoraggio dell’Autismo e Sviluppo delle Disabilità che prende dati da documenti sanitari e istituzioni.
Secondo le loro prime stime:
Ma a che cosa è dovuto questo aumento delle diagnosi? Diversi i motivi:
Le cause dell’autismo, come sappiamo, sono ancora sconosciute, anche se in generale si pensa a una combinazione di fattori genetici e ambientali.
Purtroppo, nonostante i progressi della medicina e le varie istituzioni preposte per lo studio di questo fenomeno, molto spesso la diagnosi arriva dopo i 4 anni, mentre si potrebbe già intervenire dai 2 anni.
Lo stesso Ring sottolinea che una diagnosi precoce dovrebbe essere la priorità, in modo da assicurare a questi piccoli le cure e i trattamenti necessari.
E voi unimamme cosa pensate di queste ultime stime?
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…