5+cose+fondamentali+che+le+donne+non+sanno+degli+uomini
universomammait
/2014/03/31/5-cose-fondamentali-che-le-donne-non-sanno-degli-uomini/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

5 cose fondamentali che le donne non sanno degli uomini

Published by
Michele

psicologia maschilepsicologia maschile

La psicologia femminile è un argomento di cui si parla spesso, ma cosa dire della psicologia maschile? Spesso sottovalutata perché “semplice”, richiede invece uno sforzo di comprensione. Perché la coppia è formata da due e tra uomini e donne esistono molte differenze.

Noah Brand , editore del Goodmenproject, racconta in 5 punti alcuni aspetti su cui è il caso di fare chiarezza.

1. Una regola che i maschi imparano in fretta corteggiando le donne: se la donna è bella probabilmente glielo avranno già detto milioni di volte e ripeterglielo non la colpirà più di tanto.
Dall’altra parte invece gli uomini sono abituati a essere valutati dal successo delle loro carriere e culturalmente sono associati al ruolo di coloro che devono desiderare, non ai desiderati.
Questo significa che se direte a un uomo che è bello, probabilmente avrete catturato tutta la sua attenzione e forse sarete state anche le prime a dirglielo.

2. Non siamo più superficiali di quanto non siano le donne
Incredibile ma vero, non solo le donne sono attratte da un uomo per motivi diversi da addominali scolpiti e fisici da rivista. Spesso nei discorsi tra uomini capitano frasi come “Non posso resistere quando ride in quel modo” o “Amo il modo in cui dice la verità, diretta, senza mezze misure”.
Certo anche noi guardiamo all’aspetto fisico, ma sappiamo distinguere una donna che vive solo nella copertina plastificata di un giornale e una donna reale.

3. C’è una ragione sul perché reprimiamo la parte emotiva
Probabilmente questo non è semplice da spiegare, ma una parola può aiutare: testosterone. Nella pubertà abbiamo una tale esplosione di ormoni che la nostra reazione tipica sarebbe violenta. È una specie di droga, assunta senza il controllo della maturità. La rabbia che proviamo spesso in reazione a ogni evento spiacevole in quegli anni ci porta a controllare le emozioni, la società ce lo chiede. Quando siamo adulti e la pressione ormonale cala, questo condizionamento è ormai entrato dentro di noi.

4. Siamo stufi di essere oggetti del successo
A volte non abbiamo neanche il vocabolario per definire questo problema, ma molti di noi lo soffrono. Essere valutati in base al nostro conto corrente, a quanti soldi portiamo a casa. A volte un uomo sente che anche per i propri cari non è altro che un portafoglio. È esasperante.

5. Sì, siamo fatti davvero in questo modo
A volte ripeterci quanto siamo strani non aiuta. Cambiano le situazioni e i caratteri, ma siamo comunque tutti esseri sensibili. Addolcite un po’ la pressione, ok?

 

E le nostre unimamme sono incuriosite dalla psicologia dei propri compagni? Alla fine, come in molte altre cose, la richiesta principale di ognuno di noi non è avere ragione, ma poter esprimere la propria opinione ed essere capiti.

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

4 ore fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

17 ore fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

1 giorno fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

2 giorni fa
  • News

Sculacciate? No grazie! 5 alternative efficaci per crescere bambini sereni e collaborativi

L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Sale e bambini: la verità dietro le raccomandazioni dell’OMS

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha da tempo evidenziato i pericoli legati a un eccessivo…

3 giorni fa