L’informazione sulla sindrome di down e l’accettazione delle persone affette in questi ultimi anni ha fatto grossi passi in avanti. A contribuire, oltre all’umorismo della Littizzetto, anche una trasmissione televisiva originale, che unisce divertimento e utilità sociale: Hotel 6 stelle.
Hotel 6 stelle è una trasmissione televisiva ispirata a un format televisivo svedese, in onda su Rai3. La trasmissione ospita il percorso formativo di sei ragazzi seguiti da AIDP – Associazione Italiana Persone Down che si confrontano con la vita lavorativa nell’albergo ospite: l’Hotel Melia.
I sei protagonisti che stasera vedranno concludere il loro stage sono tre ragazzi e tre ragazze distribuiti su diverse mansioni: Martina ha svolto il lavoro di cameriera ai piani, mentre Benedetta e Livia sono cameriere di sala, Edoardo alla manutenzione, Nicola si occupa della reception e Emanuele è un aiuto in cucina.
Questa sera va in onda l’ultima puntata in cui, alla presenza dei loro familiari, dei loro tutor e degli educatori di AIPD, verranno consegnati i diplomi dello stage. Un appuntamento da non mancare.
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…