Un+videogioco+%C3%A8+il+modo+piu%26%238217%3B+veloce+per+imparare+a+suonare+la+chitarra+%28video%29+dicono+gli+esperti
universomammait
/2014/04/03/un-videogioco-e-il-modo-piu-veloce-per-imparare-a-suonare-la-chitarra-video-dicono-gli-esperti/amp/
Categoria News

Un videogioco è il modo piu’ veloce per imparare a suonare la chitarra (video) dicono gli esperti

Published by
Francesca Nicoletti

RocksmithRocksmithPer tutti coloro che sostengono che le console di video giochi siano solo diseducativi e violenti è arrivato il momento di ricredersi, esistono anche dei giochi che possono aiutarci in alcune discipline.

Dopo il gioco che aiutava le bimbe ad avvicinarsi alla cucina adesso arriva anche un videogioco che insegna a suonare la chitarra elettrica o il basso.

Si tratta di Rocksmith, un video gioco che, secondo gli ideatori, sarebbe in grado di insegnare, o anche solo a migliorare il livello, a ben il 95% dei suoi utilizzatori l’uso della chitarra. Questo videogioco è nato inizialmente come demo e adesso, invece, è entrato a far parte dei giochi della Ubisoft, la società leader come sviluppatrice e distributrice di videogiochi.

Il software è compatibili con

  • Xbox 360,
  • PS3
  • e PC,

basta collegare la chitarra elettrica alla console tramite un adattatoreHercules”, un cavetto USB che lo collega al jack della chitarra. Sembra che per le chitarre acustiche sia richiesto un componente hardware aggiuntivo.

Il gioco è dotato di diversi livelli di difficoltà per soddisfare tutti i livelli di esperienza. Sullo schermo compare una chitarra virtuale con puntini colorati sulle corde che indicano ciò che si dovrebbe “pizzicare” sulla chitarra.

Questo metodo sta avendo un grosso successo tanto che la società di ricerca Strategy Inc ha affermato che “è il modo più veloce per imparare a suonare la chitarra”.

L’idea di questo videogioco tutorial nasce dal gioco Chitarra Lecter, messo sul mercato nel 2008, rielaborato e adattato con tanto di collegamento Usb da Ray Wilmott nel quale ci sono ben 55 canzoni molto famose tra le quali poter scegliere. Si parte dalle semplici note chiavi delle canzoni per poi, man mano che si diventa più bravi, aggiungere accordi ulteriori.

Mentre si suona il gioco “osserva” e “segnala” gli errori fatti e fa raccomandazioni su come migliorare. E, poi, una volta imparato a strimpellare chiede di fornire una dimostrazione interattiva di ciò che si è imparato e dei progressi ottenuti. E tutto questo senza alcuna paternale da parte del maestro di chitarra insoddisfatto della “condotta” musicale dell’allievo. 😉

Anche da parte degli utenti è davvero apprezzato tanto da avere un feedback medio di 4,5 stelle su 5, un punteggio quindi molto alto.

Cosa dire, evviva l’utilizzo delle console per videogiochi per scopi educativi. Finalmente un videogioco che non provoca danni come fanno, invece, i videogiochi che ritardano lo sviluppo mentale. E voi cosa ne pensate di questo nuovo impiego? Sicuramente è meno oneroso che pagare un maestro per prendere delle lezioni di chitarra.

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Bambini

Neofobia alimentare infantile: perché il tuo bambino rifiuta cibo nuovo

La neofobia alimentare rappresenta una delle sfide più complesse per i genitori nel percorso di…

13 ore fa
  • News

Cosa si nasconde dietro il prurito del tuo bambino ? Dalle allergie silenziose a problemi inaspettati

Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…

23 ore fa
  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

2 giorni fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

2 giorni fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

2 giorni fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

3 giorni fa