E+se+vostro+marito+vi+chiedesse+di+programmare+un+cesareo+per+non+perdere+giorni+di+lavoro%3F
universomammait
/2014/04/07/e-se-vostro-marito-vi-chiedesse-di-programmare-un-cesareo-per-non-perdere-giorni-di-lavoro/amp/
Categoria News

E se vostro marito vi chiedesse di programmare un cesareo per non perdere giorni di lavoro?

Published by
Maria Sole Bosaia

In America gli uomini che si prendono un congedo di paternità per assistere la moglie o essere presenti al parto sono una vera rarità. Tanto che si è arrivati al paradosso di suggerire a un giocatore dei New York Mets di chiedere alla moglie di fare un cesareo programmato cosicché lui possa essere presente alle partite.

Il fatto che questo giocatore di baseball Daniel Murphy, si sia concesso addirittura 3 giorni in famiglia, è sembrato inconcepibile.

La polemica nei confronti di un personaggio di pubblica rilevanza ha messo in luce questo problema e come l’America sia rimasta in arretrato coi tempi.

Il messaggio che è passato riguardo a questa vicenda infatti è stato quello di suggerire che gli uomini non siano essenziali in un momento così delicato e che assentarsi dal lavoro per dedicare del tempo alla famiglia sia solo un lusso per pochi.

I padri, in America, possono prendersi fino a 12 settimane di congedo parentale, ma nella maggior parte degli Stati questo periodo di assenza non viene minimamente retribuito.

Non si tratta solo, romanticamente, di assistere alla nascita del figlio, ma di prendersi del tempo per aiutare concretamente la compagna ad adattarsi alla nuova situazione, quindi

  • sostenerla nell’allattamento al seno,
  • scongiurare la possibilità della depressione post partum
  • e fare turni per occuparsi del piccolo di notte.

Una mamma blogger americana racconta che il marito ha dovuto usare i giorni di vacanza accumulati per poterle essere accanto alla nascita della figlia e nei giorni successivi e avere comunque un minimo di entrate finanziarie. E nonostante ciò si è guadagnato la disapprovazione dei colleghi.

Gli americani dovrebbero capire che non si tratta di una scelta egoistica e di convenienza, ma di un atto necessario per le proprie mogli e i figli.

Insomma, l’America il paese al quale spesso guardiamo, in tema di maternità non è certo da invidiare…

E voi unimamme come avete affrontato il congedo parentale? Avete avuto difficoltà? I vostri mariti ne hanno approfittato?

Parlatene con noi se vi va.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

7 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

17 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa