Allattamento+al+seno+e+farmaci%3A+ecco+quali+evitare+e+quali+assumere+se+necessario
universomammait
/2014/04/08/allattamento-al-seno-e-farmaci-ecco-quali-evitare-e-quali-assumere-se-necessario/amp/
Categoria News

Allattamento al seno e farmaci: ecco quali evitare e quali assumere se necessario

Published by
Maria Sole Bosaia

Di recente ha fatto scalpore la vicenda di una mamma che ha avvelenato la figlia attraverso il latte materno a causa degli antidolorifici.

Dal momento che un sempre maggior numero di studi confermano gli effetti positivi dell’allattamento al seno, forse è il caso di fare il punto sui farmaci consentiti durante la gravidanza.

Solitamente il loro utilizzo durante l’allattamento viene sospeso, ma a volte sarebbe meglio valutare se veramente indispensabile.

Innanzitutto il farmaco non va somministrato solo se ci sono motivi fondati che ne sconsiglino l’utilizzo o se pregiudicano la salute del bambino.

La maggior parte dei farmaci passa nel latte materno, ma la gran parte di essi, presi secondo i consigli terapeutici, non ha effetti sulla produzione del latte o la salute del bambino.

La quantità che passa nel latte materno è molto bassa e dipende da:

  • dose assunta
  • via di somministrazione
  • capacità di penetrare nei grassi
  • capacità di legarsi alle proteine nel sangue materno
  • durata di attività del  farmaco nel sangue della madre
  • rapporto tra quantità presente nel sangue e nel latte materno
  • capacità di assorbimento del farmaco da parte dell’intestino della mamma e del bimbo
  • stato di salute ed età del piccolo: i neonati pretermine per esempio sono a maggior rischio
  • il giorno di lattazione: appena nati i piccoli assumono poco colostro, quindi la quantità dei farmaci che arriva loro sarà veramente limitata
  • farmaco approvato per l’uso nella popolazione pediatrica, in questo caso può essere assunto senza problemi

In realtà quindi i farmaci vietati sono pochi:

  • antitumorali
  • sostanze radioattive
  • farmaci tiroidei
  • cloramfenicolo

L‘Accademia di Pediatria e l’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno stilato delle liste di farmaci consentiti.

  • tra i farmaci compatibili con l’allattamento gli effetti collaterali, qualora insorgano, sono lievi (letargia, difficoltà nella suzione)
  • con altri farmaci l’allattamento al seno può continuare, ma la produzione del latte potrebbe diminuire

A scanso di equivoci, i farmaci sicuri, se assunti secondo le indicazioni sono:

  • analgesici e antiepiretici
  • maggior parte dei rimedi per tosse e rafffreddore
  • tra gli antibiotici la penicillina e derivati
  • l’insulina, i broncodilatatori, gran parte degli ipertensivi.

Un trucco potrebbe essere quello di assumere il farmaco dopo la poppata.

Naturalmente queste vogliono essere solo delle indicazioni, per qualunque dubbio e consiglio comunque è meglio rivolgersi al proprio pediatra o dottore.

E voi unimamme vi siete trovate nella situazione di dovervi curare mentre allattavate?

Raccontateci la vostra esperienza.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

13 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

16 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa