Passiamo a lavoro gran parte del nostro tempo e non possiamo negare che questo influisca pesantemente sul nostro umore. Ma non tutti i lavori sono uguali: esistono lavori più gratificanti e che ci fanno tornare a casa con il sorriso. Altri purtroppo meno. Una classifica stilata da CareerBliss ci mostra la top ten dei lavori più felici e la top ten dei lavori peggiori.
Le classifiche sono state stilate analizzando più di 25.000 relazioni sulle aziende, prendendo in considerazione parametri come i colleghi e i supervisori, il supporto e i premi che ricevono, le opportunità di crescita, la cultura aziendale e il modo di gestione dei compiti quotidiani. Stabilendo da quali campi lavorativi i dipendenti traggono maggiori soddisfazioni.
La sfera tecnologica domina la classifica dei migliori lavori, con ben quattro posizioni (tra cui la prima). D’altronde il settore vive in questi anni una forte espansione e la qualità dei lavori offerti non può che beneficiarne. In passato abbiamo anche segnalato come gli stessi metodi di selezione siano cambiati. Vediamo la classifica:
Dall’altra parte, ecco invece i dieci lavori da cui forse volete fuggire:
Sebbene la classifica dei peggiori possa sembrare assurda, considerando che sono pochi i lavori fisicamente usuranti presenti tra i primi dieci, non dobbiamo dimenticare che si tratta di una classifica che premia la soddisfazione e la felicità raggiunta nell’esercizio della propria professione, non dei lavori più pagati. Ecco spiegata la presenza dei direttori di banca, che sono al secondo posto. Evidentemente le responsabilità di una succursale non compensano gli introiti.
E voi? Le nostre unimamme fanno parte di una delle due classifiche? Speriamo fortemente nella prima.
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…