I+10+lavori+pi%C3%B9+felici+%28e+i+10+meno+felici%29
universomammait
/2014/04/08/i-10-lavori-piu-felici-e-i-10-meno-felici/amp/
Categoria News

I 10 lavori più felici (e i 10 meno felici)

Published by
Michele

Passiamo a lavoro gran parte del nostro tempo e non possiamo negare che questo influisca pesantemente sul nostro umore. Ma non tutti i lavori sono uguali: esistono lavori più gratificanti e che ci fanno tornare a casa con il sorriso. Altri purtroppo meno. Una classifica stilata da CareerBliss ci mostra la top ten dei lavori più felici e la top ten dei lavori peggiori.

Le classifiche sono state stilate analizzando più di 25.000 relazioni sulle aziende, prendendo in considerazione parametri come i colleghi e i supervisori, il supporto e i premi che ricevono, le opportunità di crescita, la cultura aziendale e il modo di gestione dei compiti quotidiani. Stabilendo da quali campi lavorativi i dipendenti traggono maggiori soddisfazioni.

La sfera tecnologica domina la classifica dei migliori lavori, con ben quattro posizioni (tra cui la prima). D’altronde il settore vive in questi anni una forte espansione e la qualità dei lavori offerti non può che beneficiarne. In passato abbiamo anche segnalato come gli stessi metodi di selezione siano cambiati. Vediamo la classifica:

  1. Amministratore di database
  2. Ingegnere per il controllo di qualità
  3. Gestione risorse umane
  4. Agente assicurativo
  5. Programmatore
  6. Designer
  7. Program manager
  8. Ingegnere
  9. Impiegato amministrativo

Dall’altra parte, ecco invece i dieci lavori da cui forse volete fuggire:

  1. Guardia giurata
  2. Direttore di succursale bancaria
  3. Contabile
  4. Impiegato al customer service
  5. Direttore generale
  6. Agente di vendita
  7. Impiegato del supporto tecnico
  8. Direttore marketing
  9. Direttore vendite
  10. Operaio

Sebbene la classifica dei peggiori possa sembrare assurda, considerando che sono pochi i lavori fisicamente usuranti presenti tra i primi dieci, non dobbiamo dimenticare che si tratta di una classifica che premia la soddisfazione e la felicità raggiunta nell’esercizio della propria professione, non dei lavori più pagati. Ecco spiegata la presenza dei direttori di banca, che sono al secondo posto. Evidentemente le responsabilità di una succursale non compensano gli introiti.

E voi? Le nostre unimamme fanno parte di una delle due classifiche? Speriamo fortemente nella prima.

Michele

Recent Posts

  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

6 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

19 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa