L%26%238217%3Binfanzia+non+%C3%A8+una+malattia%3A+%C3%A8+giusto+curare+i+bambini+con+i+farmaci%3F+-VIDEOv
universomammait
/2014/04/08/salute-e-farmaci-linfanzia-non-e-una-malattia-video/amp/

L’infanzia non è una malattia: è giusto curare i bambini con i farmaci? -VIDEOv

Published by
Michele

Bambino distratto a scuolaBambino distratto a scuolaSi è diffusa nella nostra cultura la convinzione che bambini eccessivamente irrequieti abbiano un problema, anzi, una vera e propria malattia.

Ma la sindrome da deficit di attenzione e iperattività o ADHD indica uno stato talmente comune che è difficile discriminare tra bambini vivaci e bambini che hanno davvero problemi.

Un articolo di Goodmenproject cerca di portare un punto di vista diverso, anche con l’aiuto di bellissimo un filmato:

Diagnosticare una malattia sulla base di checklist comportamentali è molto rischioso, specie quando una così larga fetta della popolazione infantile ricade all’interno.

Si stima che siano 20 milioni di bambini quelli a cui è stato diagnosticato un disturbo mentale tramite questi sistemi e a cui è stato prescritto un farmaco. In America il 20% dei bambini maschi è affetto da sindrome da deficit di attenzione e iperattività ed è costretto ad assumere potenti farmaci per “normalizzarsi”.

Questo forse è l’aspetto peggiore, somministrare farmaci che hanno un effetto a livello cerebrale ai bambini ha conseguenze sul loro normale sviluppo e non dovrebbe essere  fatto così alla leggera.

 

Esiste però anche un problema di lessico: molto spesso consideriamo il malato una persona disfunzionale, ma molti disturbi potrebbero essere assimilati a ruoli diversi: il confine è sottile. Un disturbo della condotta può dar vita a un rivoluzionario? Un bipolare a un artista? Eliminare certe caratteristiche da noi esseri umani può essere dannoso, più che positivo. Il confine tra malattia e individuo sano non è mai così netto.

L’educazione dei nostri figli non può essere eccessivamente basata sul controllo. Come ben sanno le nostre unimamme prima di ricorrere a un farmaco le strade da provare sono innumerevoli:

  • dieta,
  • attività sportiva,
  • contatto con la natura
  • espressività artistica.

I nostri bambini non vanno tranquillizzati, ma lasciati crescere più liberamente possibile.

E voi unigenitori siete d’accordo?

Michele

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

6 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

16 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa