Divorzio+e+figli%3A+3+semplici+consigli+per+gestirlo+al+meglio
universomammait
/2014/04/09/divorzio-e-figli-3-semplici-consigli-per-gestirlo-al-meglio/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Divorzio e figli: 3 semplici consigli per gestirlo al meglio

Published by
Maria Sole Bosaia

 

Care unimamme, in questa vita piena di incertezze può accadere che il matrimonio non duri quanto avremmo voluto, e di dover affrontare un divorzio.

Si tratta di un momento molto delicato e difficile sia per voi che per il vostro partner, ma che può esserlo ancora di più se di mezzo ci sono anche dei bambini, i vostri figli.

Ecco quindi qualche suggerimento di un noto psicologo americano, Michael S. BRoder, per affrontare la questione coi vostri piccoli.

1) Comunicare: attenetevi a ciò che li riguarda nello specifico. Se possibile voi e il vostro futuro ex coniuge dovreste parlare con ciascun figlio, in modo da poter spiegare, a seconda dell’età e del grado di comprensione, quello che sta accadendo e perché mamma e papà non vivranno più insieme.

Fate in modo che il bambino non si senta in alcun modo responsabile della rottura tra i genitori. Siate molto rassicuranti su questo punto.

 

2) Tenete il figlio fuori dal divorzio: a volte le separazioni diventano delle spietate lotte per la custodia dei bambini, usati come pedine per ferire l’uno o l’altro coniuge.

Tenete presente che tutto ciò è assolutamente da evitare. I ragazzi protagonisti di battaglie legali risentono profondamente di quanto vissuto, sviluppando del risentimento verso entrambi i genitori. Fate di tutto per raggiungere un accordo civile circa la gestione dei piccoli.

 

3) Stabilità: mantenete una routine il più stabile possibile e un programma di visite ben organizzato con il genitore non affidatario.

Il bambino deve sapere che il padre o la madre, pur non vivendo più con lui, non sono scomparsi dalla sua vita. Molto importante è che il piccolo sappia sempre quando sarà la prossima visita.

Nonostante questi piccoli consigli ciascun bambino reagisce in modo diverso a una situazione simile. Il compito di noi genitori è di dimostrare loro che li ameremo per sempre.

 

E voi unimamme vi siete mai trovate in un simile frangente?

Raccontateci la vostra esperienza se vi va.

 

 

 

 

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 ora fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

15 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

1 giorno fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 giorni fa