TV%2C+PC%2C+Tablet+e+Smartphone%3A+limitiamone+l%26%238217%3Buso+oggi+per+un+domani+migliore%21
universomammait
/2014/04/09/tv-pc-tablet-e-smartphone-limitiamone-luso-oggi-per-un-domani-migliore/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

TV, PC, Tablet e Smartphone: limitiamone l’uso oggi per un domani migliore!

Published by
Francesca Nicoletti

Per mancanza di tempo, spesso, lasciamo che i nostri bambini trascorrano più tempo del dovuto davanti ad uno schermo, una volta era solo la televisione, adesso ci sono anche i tablet, gli smartphone e le console di giochi elettronici.

Da uno studio recentemente condotto si evince che la quantità di tempo che i ragazzi trascorrono a guardare la TV o a giocare con i giochi elettronici potrebbe influire, negativamente, sul loro benessere, soprattutto dei bambini più piccoli che potrebbero subire

  • problemi emotivi durante la crescita
  • e problemi nel relazionarsi con i familiari e con la gente in genere.

Ogni ora in più aumenterebbe il rischio di conflitti familiari, come, per esempio un cattivo rapporto tra genitori e figli.

Gli esperti sostengono che il Parental Control, ovvero l’opzione grazie alla quale si può bloccare la visione di alcuni canali considerati non adatti all’età dei bambini, potrebbe ridurre questo rischio.Il dottor Daniel Coury, uno specialista del comportamento presso il Nationwide Children’s Hospital, sostiene che “I genitori dovrebbero monitorare i programmi che i loro figli stanno guardando“, per controllare se il contenuto di ciò che capta le loro attenzioni è adeguato all’età del bambino.

Gli specialisti dell’American Academy of Pediatrics raccomandano inoltre che i bambini trascorrano non più di due ore al giorno davanti ad uno schermo:

  • TV
  • Computer
  • Tablet
  • Giochi elettonici
  • Smartphone.

Un altro studio poi sostiene che ridurre il tempo davanti al TV riduca anche il rischio di obesità che è la normale conseguenza della vita troppo sedentaria nella quale anche l’alimentazione ne risente.

È vero che quanto detto è un argomento trito e ritrito ma è vero anche che quasi sempre quello che ci viene consigliato sul tempo da dedicare ad esempio alla TV viene quasi sempre ignorato, e di certo non lo si fa per la poca convinzione quanto, invece, per le troppe cose da fare.

E voi, unimamme, come vi comportate nel regolare l’utilizzo di tutto ciò che è elettronico? Date un limite di tempo oppure lasciate che siano i vostri figli a decidere di smettere quando meglio credono?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

2 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

12 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa