Le differenze tra uomini e donne sono sia fisiche che mentali, ma non dimentichiamo che ognuno di noi può comprendere caratteristiche di entrambi i sessi. Anche se per comodità continueremo parlando di uomo e donna, sarebbe più corretto parlare di maschile e femminile.
Le differenze comunque esistono e parlarne non può che aiutarci a comprendere l’altro e, forse, anche noi stessi. Abbiamo visto le cose che le donne non sanno degli uomini, oggi cerchiamo di capire qualcosa sulla mente delle donne grazie a un interessante spunto di Goodmanproject.
Le donne hanno una memoria migliore degli uomini, specialmente se legata a eventi emotivi. Emozioni e ricordi infatti sono strettamente connessi. Se lo scorso anno hai ferito i suoi sentimenti, se hai comportamenti che le ricordano il padre assente, o magari un fratello cattivo che la trattava male stai certo che lei collegherà questi comportamenti ai presenti e valuterà il loro peso.
Le decisioni di una donna e le sue reazioni sono basate su questo tipo di ricordi. Inoltre le emozioni non vengono differenziate in base al tempo, nel momento in cui le provano di nuovo è come se accadessero tutte nel presente.
Per un uomo invece l’emozione è legata allo specifico momento. Se esiste un problema cercherà di spostare o cambiare qualcosa, modificare una struttura per risolvere e superare.
Questo significa che quando la donna cercherà di relazionare ogni problema al passato e quindi al possibile futuro, collegando l’evento emotivo a tutti gli altri eventi emotivi, all’uomo sembrerà che lei si sia messa sulla difensiva, portando argomenti che non rientrano nell’attuale discussione.
A volte questo fa apparire gli uomini irraggiungibili emotivamente e meno coinvolti, forse solo perché persi in questo mare di eventi che fanno fatica a gestire.
Il detto secondo il quale gli uomini fanno una cosa per volta e le donne sono multitasking si riferisce a questo:
Quindi com’è possibile comunicare? Come fare se un uomo si basa sui fatti concreti e la donna ne osserva il contesto più ampio?
È impossibile trovare un campo comune?
In realtà la comprensione di queste differenze e l’immedesimazione nell’altro possono compiere il miracolo: non accade anche alle unimamme?
Mettersi nei panni altrui è il metodo migliore per evitare incomprensioni. Siete d’accordo?
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…