Se+i+genitori+urlano+i+figli+si+comportano+peggio%2C+dice+la+scienza
universomammait
/2014/04/10/urlare-contro-i-figli-puo-farli-comportare-peggio/amp/
Scuola

Se i genitori urlano i figli si comportano peggio, dice la scienza

Published by
Valentina Colmi

mamma urla contro bambinamamma urla contro bambina

Il problema della disciplina e dell’educazione è un grattacapo da sempre per i genitori: bisogna imparare ad essere autorevoli, ma non autoritari perché i nostri figli ci ascoltino e obbediscano non per paura, ma perché hanno capito davvero di aver commesso un errore.

Se i genitori urlano i figli non imparano, dice la scienza

In Inghilterra è stato condotto uno studio su 19mila bambini in accordo con la London School of Economics. La ricerca è stata presentata alla conferenza annuale della Royal Economic Society ed evidenzierebbe come urlare contro dei figli maleducati potrebbe far addirittura peggiorare il loro comportamento. Gli scienziati non sanno però la causa di questa conseguenza, visto che emergono anche altri fattori che potrebbero influenzare la condotta dei bambini.

Ad esempio il cibo sano o orari regolari hanno un impatto positivo; in questo sono più facilitate le famiglie con un livello socio economico più elevato, mentre nelle famiglie in cui c’è meno disponibilità economica, i bimbi sono influenzati dalle abitudini della madre.

Inoltre, l’attività fisica incoraggiata dalle madri fa bene ovviamente al fisico, ma meno alla salute mentale. 

La ricerca è stata condotta studiando i bambini

  • al loro primo anno di vita,
  • al terzo,
  • al quinto
  • e al settimo.

Sono stati intervistati anche gli insegnanti e i loro fratelli e si è giunti appunto alla conclusione che se si ha a che fare con “figli maleducati

  • urlare,
  • punire
  • o ignorare

aumenta solamente i loro problemi di comportamento. Le conseguenze infatti di questo tipo di educazione, nella quale anziché ragionare insegnando ad esempio la differenza tra bene e male, si possono constatare più in là nel tempo, quando i figli diventano adolescenti.

Pertanto è meglio correggersi prima, per evitare di non riuscire a controllare quelli che ne frattempo sono diventati dei ragazzi.

E voi unimamme? Cosa ne pensate?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

1 ora fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

15 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

1 giorno fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

3 giorni fa