Si pensa sempre che una volta terminato il parto, poi sia tutto in discesa per la mamma. Eppure non è così: spesso infatti ci sono dei sintomi molto preoccupanti dopo la nascita che possono mettere in pericolo sia la puerpera sia il bambino.
E’ quanto emerso dalla ricerca inglese del Royal College of Midwives (RCM), nel suo ultimo rapporto “24 hour signs & symptoms: advising on the potentially life-threatening signs in postnatal care”.
Secondo questo studio, infatti, quasi la metà delle madri britanniche (il 47%) non è informata dei sintomi postnatali, assolutamente pericolosi per la mamma e per il neonato, che si possono manifestare a circa 24 ore dalla nascita.
Ad es. il battito accelerato potrebbe essere un segno di un eccessivo sanguinamento.
Le donne dovrebbero quindi essere informate per poter eventualmente chiamare in caso di bisogno.Tra l’altro la maggior parte delle morti materne avviene subito dopo la nascita, e ciò rende ancora più importante la questione delle cure post-natali.
Ma quali sono questi segnali e sintomi? Eccone alcuni che riguardano la mamma:
E quelli che riguardano il bambino, e che vanno osservati almeno per i primi 3 mesi:
In tutti questi casi, rivolgetevi all’ostetrica se siete ancora in ospedale, oppure contattate il vostro medico di fiducia.
E voi unimamme, eravate al corrente di tali segni? Avete una storia da raccontare in merito?
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…