Il+Bibliomotocarro%3A+se+i+bambini+non+vanno+ai+libri%2C+i+libri+vanno+dai+bambini
universomammait
/2014/04/14/il-bibliomotocarro-se-i-bambini-non-vanno-ai-libri-i-libri-vanno-dai-bambini/amp/
Scuola

Il Bibliomotocarro: se i bambini non vanno ai libri, i libri vanno dai bambini

Published by
Michele

Leggere è importante, per i nostri bambini ha anche un valore aggiuntivo: aiuta a crescere e a sviluppare la loro intelligenza. Per questo, ma non solo, il maestro Antonio La Cava ha portato avanti quest’iniziativa tra mille difficoltà, per far arrivare la lettura anche in quei posti dove non esiste una biblioteca.

BibliomotocarroBibliomotocarro

Nato tra il 1999 e il 2000 il Bibliomotocarro non era altro che un motocarro colmo di libri che girava per i paesi. L’iniziativa dal nome “I libri hanno messo le ruote” ebbe un successo insperato con punte di 450 prestiti a settimana.

Il successo continuò con un’altra geniale iniziativa: “Libri al citofono”. In alcune scuole vennero installate delle cassette dove i bambini (ma non solo) potevano inserire le loro richieste. I debiti cominciarono ad aumentare, dato che i libri venivano spesso acquistati per poter soddisfare le richieste.

BibliomotocarroBibliomotocarro

Il maestro La Cava dovette abbandonare l’iniziativa perché i costi non erano più sostenibili.

Per fortuna la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino gli valse un breve passaggio televisivo a Unomattina e a Quelli che il calcio e un minimo di notorietà, a cui seguì due anni dopo il 1° Premio Nazionale quale miglior Progetto per la promozione del Libro e della Lettura promosso dal Ministero per le Attività Culturali e i Beni Librari. I 5700 euro vinti permisero di dare la forma a casetta al Bibliomotocarro e di continuare con tutte le sue attività.

Una biblioteca ambulante, un sogno romantico di un maestro che ha sempre desiderato portare fuori dalle aule la cultura, farla viaggiare, per raggiungere anche i bambini più distanti. Un progetto così non può che essere amato da tutte le nostre unimamme.

Michele

Recent Posts

  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

7 ore fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

18 ore fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

21 ore fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

1 giorno fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

2 giorni fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

2 giorni fa