Quest’anno partecipano a questa manifestazione 32 città 8 delle quali italiane che sono
Il progetto mira a coinvolgere diverse città europee si sfideranno sul chilometraggio percorso in bici dai cittadini nell’arco di un mese, quantificando contemporaneamente la riduzione delle emissioni di CO2.
La sfida è aperta a tutte le persone che vivono nelle città partecipanti, o che si recano in quelle città per lavoro, studio o per altri motivi e sono accettati tutti gli spostamenti in bicicletta a livello amatoriale, non sono ammessi coloro che lo fanno come attività sportiva.
La partecipazione è gratuita, e molte delle città premieranno i loro ciclisti. Per partecipare a ECC2014 bisogna iscriversi alla squadra della città, scaricare l’applicazione per lo smartphone e monitorare i viaggi in bicicletta.
Qualcuna di voi, care super unimamme, ha intenzione di prender parte a questa manifestazione salutista? Avete tutta la nostra stima e il nostro appoggio! Buona pedalata!
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…