Nonni+e+nipoti%3A+il+legame+che+fa+bene+alla+salute+di+entrambi%21
universomammait
/2014/04/15/nonni-e-nipoti-il-legame-che-fa-bene-alla-salute-di-entrambi/amp/

Nonni e nipoti: il legame che fa bene alla salute di entrambi!

Published by
Michele

I nonni sono davvero importanti, per ogni genitore e per ogni nipote.

Abbiamo parlato più volte di loro e del ruolo speciale che rivestono nella dimensione familiare sotto più aspetti:

  • su perchè il loro ruolo è speciale
  • su come “fronteggiarli” alla nascita del nipotino
  • su come non farli diventare dei “Vice-Genitori”

Nonni e nipoti: uno studio durato 20 anni

Vi proponiamo oggi un nuovo interessante aspetto tratto da uno studio di ben 20 anni.

Lo studio è stato presentato al 108 ° Meeting Annuale della American Sociological Association di New York, sostiene che il legame tra nonni e nipoti ha influenze sulla salute di entrambi, addirittura limitando la depressione

Ma cerchiamo di capire meglio come è stata condotta la ricerca.  I ricercatori hanno esaminato:

  • 376 nonni e 340 nipoti,
  • in un periodo che va dal 1985 al 2004
  • l’età media dei partecipanti allo studio a metà test(1994) era di 77 anni per i nonni e 31 per i nipoti maggiori

Dei questionari, la cui compilazione era richiesta a cadenza mirava a conoscere:

  • come nonni e nipoti si aiutavano vicenda nei lavori domestici
  • come la collaborazione di entrambi in situazioni “tipo”, ad esempio la necessità di andare dal medico o a comprar qualcosa che serviva per casa, influiva sulla loro relazione
  • il loro giudizio circa l’andare d’accordo
  • quante volte, durante il periodo della ricerca, hanno riscontrato sintomi depressivi come la tristezza e la mancanza di appetito.

Ecco i risultati che dimostrerebbero come  il loro ruolo reciproco tra i nonni e i nipoti ha conseguenze importanti anche sulla salute: 

  • nonni e nipoti adulti che si sentivano emotivamente vicino all’altra generazione avevano meno sintomi di depressione.
  • è importante per i nipoti  aiutare i loro nonni a rimanere  indipendenti.

Tra i partecipanti infatti, nonni che hanno preservato la loro indipendenza, dando i loro consigli ai nipoti e comprando loro un regalo occasionale hanno avuto un minor numero di sintomi depressivi, mentre i nonni che hanno solo ricevuto aiuto senza ricambiare hanno presentato  un aumento dei sintomi depressivi.

Ecco il commento del ricercatore  e professore di sociologia del Boston College, Sara Moorman, circa le rivelazioni di questa ricerca:

Membri della famiglia allargata, come i nonni e nipoti, hanno importanti funzioni e influenze l’uno con l’altro durante la vita quotidiana e durante l’età adulta. Le relazioni tra i membri della famiglia allargata può essere più importante oggi di quanto non sia mai stato, hanno detto i ricercatori. Mentre l’aspettativa di vita è in aumento, quindi co – esistono generazioni senza precedenti per lunghi periodi di tempo, e queste possono essere fonti di sostegno l’un l’altro. Ora, si può essere di 40 anni e avere ancora uno o più nonni che vivono, che è storicamente veramente una novità. Bisogna ricordare che tutte le persone beneficiano della emozione di sentirsi necessarie, utili e indipendenti.

 

 E voi unimamme, che ne dite? Concordate con i risultati di questa ricerca?

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

3 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

17 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa