Il vaccino esavalente copre una serie di possibili malattie, tra cui la pertosse. Eppure sembrerebbe che nemmeno più questo possa servire per preservare i bimbi da questa temibile malattia, come dimostra la storia della piccola Brielle.
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Emerging Infectious Disease e condotta dal Centro per la Ricerca sulle Immunizzazioni di Sydney, in Australia, quasi l’80% dei casi di pertosse analizzati era causato da batteri mutati che non producono più pertactina, una delle tre proteine che vengono aggredite dal vaccino.
L’immunizzazione è ancora la forma migliore per proteggere i bambini, ma l’efficacia del vaccino è diminuita:
Nella ricerca – riportata dal quotidiano La Stampa – sono stati analizzati:
La risposta data dagli scienziati è che evidentemente:
Cosa bisogna fare quindi?
In attesa di ulteriori approfondimenti, bisogna assolutamente vaccinare i bambini per prevenire l’esposizione a persone il cui effetto del vaccino è già svanito.
E voi unimamme avete fatto vaccinare i vostri piccoli?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…