Il buio, i mostri, l’ignoto, tutte paure ancestrali che i nostri figli devono affrontare. Fa parte dell’essere umano avere paura di ciò che non si conosce. E se nel passato l’educazione si è sempre basata sulla protezione, oggi le cose potrebbero essere leggermente diverse.
Abbiamo visto come la paura abbia un ruolo fondamentale nella crescita, ora scopriamo il nuovo atteggiamento che i bambini hanno sviluppato per affrontare i loro “nemici”.
Così almeno sembrano indicare due studi, uno di DeaKids:
E un altro internazionale di Nickelodeon, canale famoso soprattutto per la sua stella: Spongebob. Lo studio condotto da Nickelodeon si è focalizzato:
In questo contesto si inserisce alla perfezione la Cartoons on the Bay di Venezia, un festival di animazione dove le paure dei bambini sono state il vero protagonista: simile all’approccio di Monsters & Co. della Pixar, il mostro diventerà amico, in un processo che sembra aiutare la crescita del bambino anche a comprendere e ad accettare il diverso.
In questo i nostri figli hanno avuto bravi maestri, da Spongebob a Scooby Doo, la paura è uno stimolo, non porta più alla fuga ma alla voglia di conoscere, di capire.
Da oggi le nostre unimamme hanno dalla loro un alleato in più: l’ottimismo e la risata.
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…