Il buio, i mostri, l’ignoto, tutte paure ancestrali che i nostri figli devono affrontare. Fa parte dell’essere umano avere paura di ciò che non si conosce. E se nel passato l’educazione si è sempre basata sulla protezione, oggi le cose potrebbero essere leggermente diverse.
Abbiamo visto come la paura abbia un ruolo fondamentale nella crescita, ora scopriamo il nuovo atteggiamento che i bambini hanno sviluppato per affrontare i loro “nemici”.
Così almeno sembrano indicare due studi, uno di DeaKids:
E un altro internazionale di Nickelodeon, canale famoso soprattutto per la sua stella: Spongebob. Lo studio condotto da Nickelodeon si è focalizzato:
In questo contesto si inserisce alla perfezione la Cartoons on the Bay di Venezia, un festival di animazione dove le paure dei bambini sono state il vero protagonista: simile all’approccio di Monsters & Co. della Pixar, il mostro diventerà amico, in un processo che sembra aiutare la crescita del bambino anche a comprendere e ad accettare il diverso.
In questo i nostri figli hanno avuto bravi maestri, da Spongebob a Scooby Doo, la paura è uno stimolo, non porta più alla fuga ma alla voglia di conoscere, di capire.
Da oggi le nostre unimamme hanno dalla loro un alleato in più: l’ottimismo e la risata.
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…