In+Italia+aspettativa+di+vita+in+aumento%2C+ma+siamo+sempre+pi%C3%B9+grassi
universomammait
/2014/04/18/in-italia-aspettativa-di-vita-in-aumento-ma-siamo-sempre-piu-grassi-quali-i-rimedi/amp/
Categoria News

In Italia aspettativa di vita in aumento, ma siamo sempre più grassi

Published by
Michele

L’Italia è un paese ancora ricco: a dimostrarlo è la vita media che continua ad allungarsi. Rovescio della medaglia è l’alzarsi anche dell’età media della popolazione. Se a questo aggiungiamo i problemi alimentari sempre più diffusi il quadro è meno roseo del previsto.

Un rapporto di Osservasalute infatti ci mette in guardia sul possibile futuro della sanità e della nostra salute. Frutto del lavoro di 165 esperti coordinati dall’Osservatorio Nazionale della Salute, lo studio fa emergere:

  • come la vita in Italia si sia sensibilmente allungata, questo grazie alla diminuzione della mortalità di malattie come tumori e problemi circolatori.
  • Migliori cure, diagnosi preventive, qualche leggera diminuzione nelle abitudini più dannose come alcol e sigarette, sono tutti fattori che hanno contribuito ad aumentare le nostre aspettative di vita.

E se da un lato fa piacere vedere il numero dei centenari raddoppiato, dall’altro questo comporta un innalzamento dell’età media della popolazione.

Circa il 20% degli italiani infatti ha più di 65 anni.

Un altro dato risuona come un campanello d’allarme:

  • il numero delle persone sovrappeso è in netto aumento: uno su tre.
  • Mentre uno su dieci rientra nella categoria degli obesi.
  • Poco sport e abitudini alimentari sbagliate (zero frutta e verdura) hanno contribuito all’incremento di queste categorie che preoccupano da un punto di vista sanitario perché sono soggette a maggiori rischi.

In un periodo di recessione economica tutto questo rappresenta un pericolo.

L’aumento dell’età, che porta ovviamente alla necessità di maggiori cure, e l’aumento dei problemi legati al peso in un periodo di tagli alla spesa sanitaria potrebbe essere un arma a doppio taglio: nel momento in cui queste cure saranno necessarie potrebbe non esserci più una infrastruttura di servizi in grado di sostenerla.

È il caso di prevenire, inserendo nella nostra dieta e nella dieta dei nostri figli, più regolarità e cibi salutari, senza dimenticare un po’ di sport.

Ma siamo certi che le nostre unimamme non si faranno cogliere impreparate.

Michele

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

6 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

17 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa