Ci siamo occupati molte volte del tema della fertilità, parlando delle abitudini e degli eventi che aiutano la fertilità, e delle cause che possono provocare infertilità sia per l’uomo che per la donna.
Oggi vi riportiamo una scoperta annunciata dagli scienziati della Wellcome Trust Sanger Istitute di Hixton, e che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria.
Dai ricercatori del Regno Unito infatti è stata svelata una proteina che avrebbe la proprietà di fare attaccare gli spermatozoi all’ovulo.
In onore della dea romana della fertilità, questa proteina è stata chiamata “Juno”, cioè Giunone, e si trova sulla superficie degli ovuli. La sua scoperta rivelerebbe alcuni passaggi utili a comprendere meglio il concepimento e quindi anche da cosa dipende la fertilità.
Secondo quanto riportato, Juno agirebbe in questo modo:
L’esperimento è stato comprovato in laboratorio sui topi. Modificando geneticamente le cavie, e quindi privando quindi i topi di una delle due proteine, si è visto che non avviene fecondazione.
La scoperta è stata considerata rivoluzionaria poiché anche negli uomini è stata verificata la presenza queste due proteine.
“Abbiamo risolto un mistero di lunga data in biologia, individuando le molecole visualizzate sullo spermatozoo e uovo che devono legarsi tra di loro, al momento del concepimento,”
“Senza questa interazione essenziale, la fecondazione semplicemente non può accadere. Potremmo essere in grado di utilizzare questa scoperta per migliorare i trattamenti di fertilità e di sviluppare nuovi contraccettivi”
ha affermato il Dott. Gavin Wright, del Wellcome Trust Sanger Istitute.
Si aprirebbe quindi un nuovo mondo innanzi agli scienziati sul tema della fertilità.
Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Nature – International Weekly Journal of Science .
Noi vi riportiamo qui il video in cui gli scienziati che hanno condotto la ricerca spiegano in cosa consiste e qual è la natura rivoluzionaria della scoperta.
Voi universomamme cosa pensate di questo incredibile passo avanti nello studio del concepimento?
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…