Ecco+spiegato+perch%C3%A9+%26%238220%3BBu%26%238230%3B+Bu%26%238230%3B+Settete%21%26%238221%3B+%C3%A8+amato+da+ogni+bambino
universomammait
/2014/04/23/ecco-spiegato-perche-bu-bu-settete-e-amato-da-ogni-bambino/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Ecco spiegato perché “Bu… Bu… Settete!” è amato da ogni bambino

Published by
Michele

“Peekaboo!” o “Bu… Bu… Settete!” nella nostra lingua è un gioco talmente semplice che è impossibile da dimenticare. Ogni genitore lo fa col proprio figlio e ogni bambino sembra apprezzarlo e tra i tanti giochi che conosciamo questo sembra essere uno dei preferiti.

Mani sul volto… un attimo di attesa e… “Bu… Bu… Settete!”. Ovviamente nessun bambino potrà evitare di ripetere il gesto. Eccolo subito dopo a nascondersi tra le mani, a ripetere i suoni e a ridere divertito. Eppure, finora, nessuno era riuscito a fornire una spiegazione a questa fortissima passione.

Qualcuno aveva ipotizzato inizialmente che i bambini provassero la sensazione di essere invisibili e che questo fosse il motivo del loro divertimento. Purtroppo la verifica sperimentale non aveva dato esiti positivi lasciando il dubbio.

Oggi però i ricercatori Gerrod Parrott and Henry Gleitman hanno condotto un nuovo studio e sono riusciti a cogliere il senso di questo gioco.

Pubblicato su Cognition & Emotion il loro lavoro spiega come il divertimento venga generato dalla soddisfazione delle aspettative del bambino. Il gioco è amato da tutte le culture perché ha le sue radici in un processo molto semplice: le aspettative e la sorpresa.

Dai sei mesi in poi un bambino sviluppa la capacità di immaginare dove si troveranno degli oggetti che al momento non riesce a vedere. È il caso del viso del genitore che quando ricompare nel posto atteso genera soddisfazione e sorriso.

Col crescere dell’età i ricercatori hanno visto come l’elemento sorpresa sia l’evento che genera maggiore reazione. Nell’esperimento questo è stato studiato sostituendo  l’adulto con un altro quando il bambino non vede. Mentre per i più piccoli le due situazioni portano entrambe a una risata, più l’età sale più si evidenzia la preferenza verso la situazione meno attesa. Questo perché il bambino impara qual è l’evento standard e trovare lo stesso volto è un risultato sempre più scontato.

Ed ora, è giunto il momento per le unimamme di giocare ancora… “Bu… Bu… Settete!”

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

12 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

23 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa